
Traditional italian dish with eggplant and tomato, selective focus and toned image
La caponata alla palermitana è un contorno sfizioso e buonissimo che potete fare in casa, l’ingrediente principale sono le melanzane che in questo periodo si trovano molto facilmente e ottima qualità. Prendete melanzane lunghe ma piccole, in modo che non abbiano molti semi.
Ingredienti
1,5 kg di melanzane lunghe
 300 gr di cipolle bianche
 300 gr di sedano
 80 gr di olive bianche
 300 gr di salsa di pomodoro
 50 gr di capperi sottaceto sgocciolati
 Olio per friggere
 Sale
 zucchero
 Aceto bianco
 40 gr di mandorle tostate
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/95833/gli-spiedini-alla-palermitana-ecco-la-ricetta-della-tradizione”][/related]
Preparazione
Spuntate le melanzane e tagliatele a cubetti grandi, poi mescolateli con il sale, metteteli in uno scolapasta e fate sgocciolare per un’ora. Sciacquate le melanzane, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo, mettetele da parte e nello stesso olio cuocete cipolla e il sedano finemente tritati, unite il sale e poca acqua, abbassate la fiamma e cuocete.
Unite le olive snocciolate, la salsa di pomodoro e capperi e cuocete mescolando spesso. Mescolate 2 cucchiaini di zucchero con 4 cucchiai di aceto bianco, aggiungete l’agrodolce poco per volta al composto e mescolare. Aggiungete le melanzane e mescolate bene, aggiustate di sale e servite cospargendo con mandorle tostate tritate.
