Seguici su

Ricette Primi di pesce

Risotto al caviale, la ricetta del primo raffinato

Un primo semplice da realizzare ma dalla massima resa: portate in tavola il risotto al caviale nelle vostre occasioni importanti

Risotto al caviale, la ricetta del primo raffinato

Se siete in cerca di un piatto raffinato, perfetto per un menù formale – romantico o in compagnia che sia – il risotto al caviale può fare al caso vostro. Più economico di quanto si possa pensare, si tratta di una ricetta alla portata di tutti che si presta a diverse personalizzazioni.

Il risotto al limone e caviale e quello con il salmone affumicato non sono che un paio di esempi. Con il caviale rosso o quello nero, quello che ne viene fuori è un primo a base di pesce che non richiede alcuna particolare abilità se non la pazienza tipica che sta alla base di ogni risotto.

Cena a due in programma? Inseritelo tra le portate: delizierete la vostra metà nel migliore dei modi. Se volete proprio esagerare, invece, date una possibilità al risotto champagne e caviale da riservare, magari, alle sole occasioni formali. Ecco come procedere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226221/come-preparare-le-tartine-al-caviale”][/related]

Ingredienti

320 gr di riso Carnaroli
200 ml circa di panna fresca
4 cucchiai di caviale rosso o nero
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce qb
sale e pepe
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Affettate sottilmente lo scalogno e mettetelo a rosolare in un tegame con poco olio fino a quando risulta dorato. Adesso unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti mescolandolo con un cucchiaio di legno. Unite il vino bianco e fatelo evaporare, quindi iniziate con la cottura vera e propria del riso. Unite il brodo (bollente) poco per volta e man mano che si assorbe. A 3-4 minuti da fine cottura unite la panna e mescolate, quindi allontanate la pentola dalla fiamma ed aggiungete il caviale regolando di sale e pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un risotto bene amalgamato, quindi trasferite nei piatti e servite subito, ben caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153084/cose-il-caviale-di-lumaca-ricette”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...