Seguici su

Cucina in TV

Salsa choron, la ricetta di Masterchef 8

Protagonista, insieme al branzino in crosta, dell’ultima puntata di Masterchef 8, ecco come si prepara la salsa choron

Salsa choron, la ricetta di Masterchef 8

Tra le ultime ricette di Masterchef 8 c’è il branzino in crosta con salsa choron di Paul Bocuse, che i concorrenti hanno dovuto riprodurre nella famosa prova a staffetta praticamente alla cieca, ovvero senza delle dosi o un procedimento preciso. Il piatto, cavallo di battaglia dello chef tristellato, è particolarmente impegnativo.

Ad accompagnare il branzino, come accennato, c’era questa salsa choron, una salsa bernese al pomodoro, in sostanza, che ha messo a dura prova gli aspiranti chef. Ecco come farla in casa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184849/come-preparare-la-salsa-olandese-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]

Ingredienti

1 cucchiaino di dragoncello
15 cl di aceto di vino rosso
3 scalogni
3 tuorli
150 gr di burro
1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Sale
Pepe macinato
Pepe nero macinato
Pepe tritato grossolanamente
Acqua

Preparazione

Versate l’aceto in un pentolino. Tagliate gli scalogni sbucciati in piccoli dadini. Trasferiteli nel pentolino precedente e fate ridurre il tutto su fiamma vivace fino a quando l’aceto non sarà completamente evaporato.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227448/ricette-masterchef-8-bonet-con-panna-montata-e-amaretto-sbriciolato”][/related] Tritate i pistacchi, su un tagliere, con un coltello fino ad ottenere una granella grossolana. Trasferite il purè di scalogni in una ciotola e fate sciogliere il burro a bagnomaria con attenzione. Tritate anche il dragoncello. In un nuovo pentolino versate 3 tuorli d’uovo con 2 cucchiai di acqua. Mescolate con una forchetta e fate scaldare su fiamma bassa continuando a mescolare energicamente fino a quandola salsa si sarà addensata ed avrà raggiunto la consistenza tipica dello zabaione.

Allontanate dalla fiamma e mescolate unendo il burro, il purè di scalogni, un cucchiaino di dragoncello e il concentrato di pomodoro. Regolate di sale e pepe appena macinato in maniera grossolana. Il segreto per ottenere un’ottima salsa bernese, sta nel mescolare la salsa durante la cottura su fiamma dolce con una frusta effettuando dei movimenti circolari a forma di 8 fino ad avere ottenuto la giusta consistenza.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...