Seguici su

Dolci

Colomba pasquale senza lievitazione, la ricetta veloce

La ricetta ideale per chi abbia voglia di cimentarsi nella realizzazione di una colomba pasquale veloce

Colomba pasquale senza lievitazione, la ricetta veloce

La ricetta della colomba pasquale senza lievitazione è perfetta per chi voglia preparare in casa uno dei dolci pasquali della tradizione, ma non ami particolarmente gli impasti e le attese. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227821/la-ricetta-della-colomba-pasquale-con-planetaria”][/related]

La lievitazione, infatti, richiede in genere parecchie fasi e tempi diversi, il che obbliga in un certo qual modo a stare in casa.

La colomba pasquale veloce senza lievitazione, invece, si impasta e si mette subito a cuocere: senza lievito di birra, si realizza con quello istantaneo ed è pronta molto, ma molto, prima.

Con la ricetta che trovate sotto potrete sbizzarrirvi: fare una colomba pasquale senza canditi e uvetta, con amaretti o al limone. Il tutto senza un tutorial e senza impastatrice.

Che ne dite?

Ingredienti

    150 gr farina 00
    150 gr fecola
    200 gr burro
    15 gr zucchero
    4 uova
    50 gr di liquore
    1 bustina lievito per dolci
    1 un pizzico di sale

Per la glassa

    150 gr di cioccolato fondente
    gocce di cioccolato

Preparazione

Mescolate in una ciotola le farine con il lievito per dolci. Unite il burro morbido tagliato a pezzetti, lo zucchero, il liquore e il sale. Mescolate ed aggiungete infine le uova, una alla volta e continuando ad amalgamare. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225926/la-ricetta-della-colomba-pasquale-e-10-varianti”][/related]Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versate quanto ottenuto all’interno di uno stampo da colomba. Trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Effettuate la prova stecchino: se ne esce asciutto, allora la colomba è pronta. Tiratela fuori dal forno e fatela raffreddare.

Adesso preparate la glassa da versare sulla colomba. Fate sciogliere il cioccolato fondente tagliato a pezzi a bagnomaria e, una volta sciolto, spalmatelo sulla superficie della colomba con molta attenzione. La glassa va spalmata sulla colomba quando è fredda. Effettuata tale operazione, decorate con le gocce di cioccolato e attendete che il tutto si solidifichi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...