Seguici su

Ricette estive

La ricetta della pasta fredda con pesto e pomodori secchi

In cerca di ricette per fare la pasta fredda? Provate questa: semplice, ricca di gusto e adatta anche al pranzo fuori casa

pasta fredda con pesto e pomodori secchi

La ricetta della pasta fredda con pesto e pomodori secchi è perfetta per il pranzo estivo. Si prepara in pochissimo tempo, e ci regala un primo piatto adatto anche da gustare fuori casa, in spiaggia così come in ufficio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211533/la-ricetta-della-pasta-fredda-con-pesto-pomodorini-e-ricotta”][/related]

Tra le ricette semplici della pasta fredda, questa è di sicuro una delle più gustose. Richiede un numero davvero esiguo di ingredienti – pesto genovese e pomodori secchi in primis – e ci regala un’esperienza culinaria degna di nota.

Ricetta vegetariana, è adatta all’alimentazione di molti ma, se siete in cerca di varianti sfiziose, provate la pasta con pesto, pomodori secchi e speck per fare un pieno di bontà.

In alternativa a quello alla genovese, anche il pesto di pomodori secchi alla siciliana può rappresentare il perfetto condimento di questo primo piatto appagante, che porterà un tocco di estate in tavola. Ecco come si prepara.

Ingredienti

320 gr di pasta corta
100 gr di pomodori secchi sott’olio
1 rametto di Rosmarino fresco
1 mozzarella
una manciata di olive nere
olio extravergine di oliva
40 foglie di basilico fresco
1 cucchiaio di pinoli
30 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva qb
sale

Preparazione

Iniziate dalla preparazione del pesto alla genovese. Lavate ed asciugate delicatamente il basilico e tenetelo da parte. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4657/pasta-fredda-pesto-tonno-acciughe-ricetta”][/related]Adesso versate all’interno del bicchiere del mixer i due formaggi, lo spicchio di aglio, i pinoli ed il sale. Mixate ed aggiungete il basilico: frullate ancora per qualche secondo ad intermittenza. Unite infine l’olio, poco per volta e fino ad ottenere la classica consistenza del pesto.

Lessate la pasta e scolatela al dente passandola sotto il getto dell’acqua fredda ma, nel frattempo, tagliate a pezzetti i pomodori secchi, a cubetti la mozzarella e unite anche le olive.

Aggiungete la pasta, il pesto, mescolate bene e conservate in frigo fino al momento di gustare.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...