Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta delle crespelle con zucchine e ricotta

Le crepes salate riscuotono sempre grande successo: ecco come farcirle con le zucchine, per un pieno di gusto

La ricetta delle crespelle con zucchine e ricotta

Voglia di sperimentare? La ricetta delle crespelle con zucchine e ricotta può fare al caso vostro. Ingredienti di stagione, le zucchine si sposano alla grande con la ricotta fresca dando vita ad una farcia di fronte alla quale resistere diventa difficile. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178232/la-ricetta-delle-crepes-con-salmone-e-zucchine”][/related]

Adatte sia al pranzo che alla cena, sono perfette per parecchi menù estivi. Si realizzano in poche mosse e con altrettanti ingredienti, e ci regalano un piatto dall’aspetto super allettante.

Da poter insaporire con spezie e erbe aromatiche varie, si possono realizzare anche in anticipo e tenere da parte salvo poi scaldarle al momento di portarle in tavola. Una piccola variante, le crepes con crema di zucchine e ricotta, si ottiene frullando il ripieno per dare vita ad un composto omogeneo e cremoso a prova del più difficile dei bambini.

Provate queste deliziose crespelle estive – potete farne anche un rotolo o arricchirle con pomodoro fresco – diventeranno il vostro cavallo di battaglia.

Ingredienti

Per le crepes

    500 ml di latte
    250 gr di farina
    2 uova grandi
    1 pizzico di sale
    1 noce di burro

Per la farcia

    2 zucchine grandi
    1 scalogno
    400 gr ricotta fresca
    80 gr di grana grattugiato
    basilico fresco
    sale e pepe
    olio extravergine di oliva

Preparazione

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179154/crepes-ricotta-e-spinaci-la-ricetta-light-di-marco-bianchi”][/related]

Preparate le crepes: mescolate in una ciotola la farina setacciata con le uova ed il latte. Unite il sale ed il pepe e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Fate riposare la pastella per circa 10 minuti, quindi fate scaldare una padella antiaderente e fatevi sciogliere una noce di burro. Una volta ben calde, versate un mestolo di pastella alla volta e fate cuocere le crepes da ambo i lati. Trasferitele, man mano, in un piatto piano e tenetele da parte una volta cotte tutte.

Adesso preparate la farcia. Fate soffriggere uno scalogno affettato in una padella con poco olio. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a fette. Unitele in padella e fatele cuocere su fiamma vivace regolando di sale e pepe. Nel frattempo amalgamate la ricotta con il grana, il sale, il pepe ed il basilico. Unite le zucchine cotte e fredde e mescolate. Farcite le crepes con il composto ottenuto e gustatele subito o dopo averle fatte scaldare in forno caldo per una decina di minuti.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...