Skip to content
Gustoblog

Gustoblog

Segui Gustoblog per avere sempre nuove idee su cosa cucinare: tante ricette e piatti tipici della cucina Italiana e del Mondo, consigli e tecniche per migliorare in cucina

  • Ricette veloci
  • Ricette facili
  • Cucina Italiana
  • Cucina Dal Mondo
  • Piatti Unici
  • AntipastiL’antipasto è il biglietto da visita di ogni buon menù, in quanto è la prima cosa che i commensali degustano e che identifica il tenore dell’intero pasto. Guai quindi a sottovalutare l’importanza dei nostri antipasti. Deliziamo i nostr […]
  • Primi piattiRicette Primi
  • Secondi piattiRicette Secondi
  • ContorniI contorni sono spesso la vera ricchezza di un piatto. Sono stuzzicanti, colorati e spesso sono composti da sole verdure per cui possono accontentare anche i vegetariani e i vegani. I più esigenti troveranno ricette originali mentre i più […]
  • DolciIl dolce è il gusto che probabilmente amiamo più di tutti gli altri stimolare. Forse gareggia solo con il salato che pure ha tanti estimatori. Ma il dolce ha dalla sua l’immediatezza e la facilità di preparazione che t […]
  • CuriositàCuriosità
  • Home
  • 2015
  • Luglio
  • 2
  • Il semifreddo alle mandorle con la ricetta di Benedetta Parodi
  • Cucina in TV
  • Dolci
  • Ricette dolci al cucchiaio

Il semifreddo alle mandorle con la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta perfetta per un dolce di fine pasto goloso come pochi; ecco il semifreddo alle mandorle ddi Benedetta Parodi
Roberta Favazzo 2 Luglio 2015
semifreddo mandorle ricetta Benedetta Parodi

Il semifreddo alle mandorle di Benedetta Parodi rappresenta un dolce al cucchiaio perfetto per tutte le stagioni ma sicuramente apprezzabile in particolar modo in estate. Il suo punto di forza sta nell’incontro tra i tre diversi tipi di frutta secca presente che regalano uno sfizioso tocco croccante al tutto. Ciliegina sulla torta è la salsa di cioccolato fuso con la quale irrorare, sul momento, le fette di dolce. Ricetta semplice ed alla portata di tutti, ecco come si realizza.

Ingredienti

50 gr di pistacchi sgusciati
50 gr di mandorle
30 gr di pinoli
50 gr di torrone bianco alle nocciole
100 gr di cioccolato fondente
acqua qb
500 gr di gelato alla panna

Preparazione

Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno. Fare tostare la frutta secca in padella quindi tritarla molto finemente, insieme al torrone, all’interno del mixer. Fare ammorbidire leggermente il gelato fuori dal freezer quindi mescolarlo con la frutta secca ed il torrone. Versare il tutto nello stampo e livellare la superficie, quindi porre in freezer per almeno 3-4 ore. Sformare il semifreddo, tagliarlo a fette e cospargerlo con del cioccolato fuso e dei pistacchi tritati in superficie.

Foto | Alpha

Continue Reading

Previous: La ricetta dei dorayaki giapponesi e come farcirli
Next: Il pollo con peperoni in agrodolce con la ricetta di Anna moroni

Articoli recenti

  • Pizzette di melanzane
  • Uova ripiene alla diavola
  • Uova alla Benedict con salmone affumicato
  • Carciofi sott’olio
  • Pain perdu, la ricetta originale
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Gestione Consensi
Copyright Leonardo Digitale S.r.l. Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02717480020