
MILAN, ITALY - DECEMBER 06: Gualtiero Marchesi attends the Museo Del Novecento Opening on December 6, 2010 in Milan, Italy. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Gualtiero Marchesi, il Maestro della Cucina Italia, vuole aprire una casa di riposo per chef in pensione o per cuochi “rimasti soli”, come ha affermato lo chef che all’età di 85 anni continua a regalarci grandi piatti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139600/alma-la-scuola-internazionale-di-cucina-italiana-di-gualtiero-marchesi”]La scuola di cucina di Gualtiero Marchesi.[/related]
Vicino alla Reggia di Colorno, in provincia di Parma, in un vecchio ospedale-maniconio, vicino alla scuola di cucina Alma, potrebbe sorgere questo luogo.
[quote layout=”big” cite=”Gualtiero Marchesi]Potrebbero vivere qui tutti insieme, parlare con quelli che hanno fatto il loro stesso mestiere, persone con cui ci si capisce di più, e magari organizzare anche attività per i giovani. A me piacerebbe vivere in un luogo del genere. [/quote]
Ed ecco come è nata l’idea:
[quote layout=”big” cite=”Gualtiero Marchesi]L’idea mi è venuta grazie a mia moglie, che viene da una famiglia di musicisti: perché non creare una struttura simile alla Casa di riposo Giuseppe Verdi di Milano, dove i musicisti anziani vivono insieme e concerti?[/quote]
E’ da un po’ che lo chef ci pensa e chissà che magari presto non diventi realtà il suo sogno!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154030/expo-2015-gualtiero-marchesi-e-il-decalogo-per-essere-un-vero-cuoco”]Come si diventa chef![/related]
Via | Corriere