
NEW YORK - SEPTEMBER 10: Cannolis sit on a tray during the eighth annual Little Italy Cannoli Eating Competition on September 10, 2009 in New York City. The competition is coinciding with the 82nd annual Feast of San Gennaro in Little Italy. "Crazy Legs" Conti won the contest by devouring 20.5 cannolis in six minutes. (Photo by Mario Tama/Getty Images)
I Cannoli siciliani sono dei dolcetti che provengono dalla tradizione gastronomica meridionale e che si caratterizzano per la loro forma allungata e la farcitura ricca di sapori.
La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione dei Cannoli siciliani di Renato Ardovino, presentata in occasione del programma tv di cucina “Torte in corso con Renato”.
Ingredienti
Per la sfoglia:
400 g di farina
2 uova
40 g di zucchero
80 g di strutto o burro
Sale q.b.
10 g di cacao amaro
100 ml di Marsala
1 albume
Per il ripieno:
1,5 kg di ricotta di pecora
450 g di zucchero a velo
150 g di gocce di cioccolato
Per la finitura:
granella di pistacchio
Ciliegie candite
Preparazione
Per la sfoglia: prendere la farina metterla in una ciotola e formare un cratere in cui aggiungere gli altri ingredienti: uova, zucchero, strutto (o burro), sale, cacao e marsala.
Impastare tutti gli ingredienti nella ciotola fino a formare una palla, poi lavorarlo per qualche minuto sul piano di lavoro infarinato. Lasciare riposare l’impasto per qualche ora in frigorifero. Stendere l’impasto in una sfoglia di un paio di millimetri. Coppare dei discetti di sfoglia con un coppapasta tondo e avvolgere ciascuna sfoglia su un cilindretto di acciaio e con un po’ di bianco d’uovo unire un lembo all’altro. Immergere i cilindri con la sfoglia nell’olio già caldo. Toglierli appena dorati. Una volta raffreddati sfilare la sfoglia dal cilindro.
Per il ripieno: passare al setaccio la ricotta di pecora e aggiungere lo zucchero e le gocce di cioccolato: mescolare il tutto con uno sbattitore elettrico a frusta. Inserire la ricotta in un sac à poche e riempire i cannoli. Guarnire ciascun cannolo con una ciliegia candita e con la granella di pistacchio.