
Vittelotte potatoes
[blogo-video id=”177433″ title=”Gnocchi” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/8/830/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=CUDRhJDbVv4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3NDMzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9DVURSaEpEYlZ2ND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzQzM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3NDMzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3NDMzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Avete mai visto al supermercato le patate violette? Io ho una passione per le patate viola ed ogni volta che le trovo faccio scorta, sono molto carine e conferiscono ai nostri piatti quel tocco colorato che ci sta proprio bene. Gli gnocchi di patate viola sono un piatto semplice e golosissimo che a tavola vi farà fare un figurone, soprattutto con chi non conosce questo genere di patata.
Ingredienti
500 gr di patate viola
130 gr di farina
Sale
Preparazione
Lavate le patate e lessatele in una pentola piena di acqua per circa 40 minuti, poi sbucciatele e mettetele su un tagliere di legno. Schiacciatele con il passaverdure e lasciatele raffreddare sul tagliere in modo che perdano un po’ di acqua.
Lavorate le patate con 100-130 gr di farina e mezzo cucchiaino di sale, impastate bene fino ad avere un panetto morbido e non appiccicoso. Potete eventualmente aggiustare l’impasto con un po’ di acqua tiepida se vi sembra secco, o con altra farina se è troppo morbido o colloso.
Prelevate piccole porzioni di impasto, fate dei rotolini e tagliateli a pezzetti di un paio di centimetri. Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata e unite un cucchiaio di olio in modo che non si appiccichino tra loro. Prelevate gli gnocchi con la schiumarola appena salgono a galla e conditeli con burro e salvia.