
"Zeppole di San Giuseppe" - Pastry food
[blogo-gallery id=”181869″ layout=”photostory”]
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce della tradizione italiana che ci permette di festeggiare con il massimo della dolcezza e del gusto la Festa del papà: si tratta di una ricetta tipica di questa giornata, che viene festeggiata il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, da qui il nome. E’ un dolce fritto, che ha anche la variante più light con cottura al forno: ma per una volta non ci farà male un po’ di frittura.
Le ciambelline vanno poi farcite, anche con semplice panna o con la ricetta della tradizione, che vi presentiamo!
Ingredienti delle zeppole di San Giuseppe
- 300 grammi di farina
50 grammi di burro
6 uova
500 ml di acqua
amarene sciroppate
olio per friggere
zucchero a velo
500 ml di latte
2 tuorli
100 grammi di zucchero
80 grammi di farina
1 limone
Preparazione delle zeppole di San Giuseppe
Mettete in una pentola acqua, burro e sale.
Quando bolle, aggiungete i 300 grammi di farina mescolando.
Quando il composto si stacca dai bordi, togliete dal fuoco e aggiungete le 6 uova una alla volta, mescolando.
Fate riposare per mezz’ora.
Preparate la crema: lavorate lo zucchero con i due tuorli d’uovo.
Aggiungete i 100 grammi di farina, la scorza del limone e il latte.
Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa.
Togliete la scorza del limone e fate raffreddare.
Fate scaldare l’olio in una pentola, mettete l’impasto in una sac a poche e formate delle ciambelle che dovrete friggere nell’olio caldo.
Scolate le zeppole, mettetele in un pezzo di carta assorbente e quando sono fredde farcitele con la crema, con le amarene sciroppate e spolverate con zucchero a velo.