
Le cipolle ripiene alla piemontese rappresentano un secondo piatto a base di verdure con un delizioso ripieno di carne pronto a conquistare i commensali. Semplici da realizzare, si prestano ad una cenetta super gustosa.
C’è chi preferisca le cipolle ripiene di tonno ma queste, a base di carne di vitello macinata e pochi altri ingredienti (ben mixati tra di loro), sono capaci di dare vita ad una pietanza da provare assolutamente almeno una volta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193185/cipolle-forno-ripiene-tonno-ricetta-sfiziosa”][/related]
Forse non tutti lo sanno, ma le cipolle ripiene in padella possono rappresentare una valida alternativa: in tal caso posizionatele all’interno di un tegame e procedete ad una lunga cottura, con coperchio, su fiamma molto bassa.
Ecco come preparare in poche mosse le cipolle ripiene alla piemontese.
Ingredienti
4 cipolle grosse
40 gr di salsiccia
150 gr di carne di vitello macinata
30 gr di burro
1 amaretto tritato
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova
1 cucchiaio di grappa
alcuni grissini
noce moscata
sale e pepe
Preparazione
Affettare la salsiccia a pezzetti e trasferirla in un tegame con poco burro: farla rosolare bene. Adesso fare lessare le cipolle intere, ma sbucciate, in un tegame grande in acqua bollente salata per 15 minuti. Prelevarle, tagliarle a metà e ricavare la parte centrale, quindi tritarla e unirla alla carne di vitello macinata.
Unire l’uovo, il parmigiano, la polvere di amaretto e la noce moscata, quindi regolare di sale e pepe. Farcire le mezze cipolle con il composto ottenuto e porle in una pirofila bene imburrata. Irrorarle in superficie con poca grappa e spennellarle con dell’uovo sbattuto. Completare con dei grissini sbriciolati e dei fiocchetti di burro. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Via | Cucina.Piemonte.net
Foto | Pinterest