
Seafood dinner. Grilled tiger prawns in cast iron grilling pan with lemon, leek, chili pepper and mint salsa sauce over grey concrete background, top view. Slow food concept
In cerca di un secondo piatto a base di pesce semplice da realizzare ma capace di allietare il palato come pochi? I gamberetti in padella al limone sono caratterizzati da un profumo fresco e adatto all’estate. Non c’è tavola sulla quale, una volta serviti, non risultino graditi.
Da accompagnare semplicemente con una insalata mista o con delle verdure saltate in padella, insaporite magari con della salsa di soia e dello zenzero, sono ideali per una cenetta leggera ma non triste.
Il piatto si presta a diverse varianti, più o meno raffinate, come i gamberi marinati al limone, che non necessitano di cottura e vanno serviti praticamente crudi, ed i gamberi in salsa al limone.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/38593/come-fare-i-gamberi-surgelati-in-padella-con-i-tempi-di-cottura-perfetti”][/related]
Ingredienti
250 gr di gamberetti
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo fresco qb
succo e scorza di un limone
Preparazione
Dopo avere pulito perfettamente i gamberetti, versate all’interno di una padella dell’olio extra vergine di oliva.
Accendete la fiamma e fatelo scaldare, quindi aggiungete i gamberetti e bagnateli subito con il succo di limone appena spremuto e filtrato.
Spolverate con la sua scorza grattugiata e regolate di sale e pepe.
Fate cuocere su fiamma vivace per circa 5-6 minuti, quindi spegnete la fiamma e spolverate con una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato.