
Cereals salad – a mix of spelt, rice, wheat, barley and oat with cherry tomatoes and basil in a black dish on a wooden table. Next to the dish I put a white linen napkin and a fork on it. The black dish with color at the center evokes a long play record ready to be scratched by the tips of the fork - stylus.
[blogo-gallery id=”201970″ layout=”photostory”]
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191903/insalata-farro-pesce-spada-ricetta”][/related]Come condire l’insalata di farro? E’ sicuramente un cereale perfetto per poter portare in tavola una ricetta estiva leggerissima, ideale anche per la pausa pranzo. Dopo averlo cotto secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scoliamolo e poi passiamolo sotto il getto di acqua fredda, così da fermare la cottura. Quando è freddo, condiamolo subito con un po’ di olio extravergine di oliva, così i chicchi non si attaccheranno.
Come condire il farro? Possiamo usare delle verdure di stagione, ma possiamo anche aggiungere delle spezie, come il curry. Le verdure possono essere crude, ma anche cotte. Le olive verdi e nere sono un ingrediente ideale per un’insalata fresca di farro, così come il formaggio: potete usare la feta, la mozzarella, ma anche la scamorza affumicata oppure no. Possiamo usare anche il tonno o il pollo, così come i gamberetti.
Combiniamo bene gli ingredienti e condiamo con un filo di olio extravergine di oliva.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173642/la-ricetta-dellinsalata-di-farro-e-tonno-per-lestate”][/related]