
Vintage tray with warm autumn pumpkin soup decorated seeds and thyme in white bowl on rustic wooden table top view. Llifestyle shot for halloween menu.
[blogo-gallery id=”204719″ layout=”photostory”]
La zuppa di zucca è un tipico piatto autunnale che si presta ad essere preparato in tantissime versioni, da quelle più basic e semplici a quelle più corpose, elaborate e caloriche! La zuppa di zucca è un primo piatto che potete accompagnare con i crostini di pane, è l’ideale da gustare anche a cena, ora che iniziano i primi freddi i piatto comfort food fanno sempre molto piacere.
Ingredienti
800 gr di zucca pulita
1 cipolla grande
2 patate medie
Olio extravergine di oliva
Sale
1 litro di brodo vegetale
2 cucchiai di parmigiano (facoltativi)
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6885/cheesecake-zucca-ricetta”][/related]
Preparazione
Pulite la cipolla, tagliatela a fette e mettetela in un tegame con olio extravergine di oliva e sale, cuocete a fuoco medio per fare insaporire. Poi aggiungete le patate e la zucca a pezzi e mescolate, coprite con il brodo, abbassate la fiamma, e cuocete per circa 30 minuti. Se serve aggiungete altro brodo, ma senza esagerare! Controllate che sia tutto e morbido, frullate le verdure con il minipimer in modo da avere la vostra zuppa cremosa. Aggiustate di sale, unite un pochino di olio e il parmigiano, mescolate e cuocete qualche altro minuto.
Al posto del brodo potete utilizzare anche l’acqua, il sapore sarà un pochino più delicato ma altrettanto buono.