
Traditional Italian spreadable salami called ciauscoloTraditional Italian spreadable salami called ciauscoloTraditional Italian spreadable salami called ciauscolo
La ricetta del ciauscolo al cartoccio, alla portata dei principianti, ci permette di portare in tavola un antipasto o un secondo piatto, a seconda delle esigenze, veramente gustoso.
Le ricette con il ciauscolo marchigiano sono tante, ma questa è una delle più invitanti. Va accompagnato a piacere con un contorno dal sapore neutro: gli ortaggi come le patate e le carote si prestano alla grande.
Una volta cotto, il salume può anche essere utilizzato per portare in tavola dei deliziosi crostini con il ciauscolo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203288/come-cucinare-il-ciauscolo”][/related]
Ingredienti
300 gr di ciauscolo
1 foglio di carta di alluminio
Preparazione
Avvolgete il ciauscolo in un foglio di carta stagnola prestando attenzione a sigillare bene tutti i bordi per evitare eventuali fuoriuscite.
Accendete il forno in modalità statica impostando la temperatura a 160°C. Fatelo scaldare. Non appena la temperatura sarà stata raggiunta, introducete il cartoccio al suo interno e fatelo cuocere per circa 30 minuti. Tenete in conto la grandezza del salume: potrebbe volerci più o meno tempo per una cottura completa.
Al termine tiratelo fuori e, prestando attenzione per non bruciarvi, aprite il cartoccio e tagliate il ciauscolo a fette spesse. Servitelo caldo insieme ad un contorno a piacere, magari di patate cotte al forno.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208828/come-preparare-la-pasta-con-ciauscolo-e-funghi”][/related]
Foto | iStock