
"SEVERAL MORE IN THIS SERIES. Bowl of healthy peanut butter flavor frozen yogurt. Yogurt color also works for caramel, coffee, milk chocolate and similar flavors. High resolution file, various crops possible."
Il gelato al caffè con latte condensato è il dolce perfetto per chi non abbia particolari abilità nella realizzazione del classico gelato, il quale – come ben sappiamo – richiede diverse fasi di preparazione.
Il gelato al caffè con latte condensato si prepara senza gelatiera: risulta ancora più semplice per via del fatto che non richiede che pochi ingredienti. Quella che ne viene fuori è una sorta di coppa del nonno: se vi piace, avete trovato il modo per farla in casa.
Ed allora, se siete in cerca di un gelato al caffè senza gelatiera da offrire ai vostri ospiti alla fine dei pasti, o da gustare dopo cena sul divano, non perdete questa ricetta veloce.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210537/il-gelato-al-caffe-della-prova-del-cuoco-la-ricetta-facile”][/related]
Ingredienti
200 gr di latte condensato
2 tazzine di caffè
250 ml di panna fresca
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo)
Preparazione
Versate in una ciotola capiente il latte condensato, il caffè fatto raffreddare ed il liquore. Mescolate bene fino ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Adesso, a parte, montate la panna a neve ferma con l’aiuto delle fruste elettriche. Unitela al composto precedente, poco per volta e con movimenti circolari per non farla smontare. Otterrete un composto morbido e spumoso.
Trasferitelo in un contenitore adatto nel freezer e fatelo riposare per tutta la notte. Servitelo nelle apposite ciotole.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209555/la-ricetta-del-gelato-artigianale-allolio-doliva”][/related]
Photo | iStock