
Frozen banana, cold summer dessert, top view, country style
Vi stupirete nell’apprendere quanto la ricetta del frozen banana sia facile: pochi ingredienti, ancora meno impegno richiesto per la realizzazione di questi dolcetti sani e capaci di solleticare il palato in maniera incredibile.
Tanti sono i dolci da poter fare con la banana congelata, ma questo fa impazzire i bambini come pochi; pensateli come alternativa sana estiva alle classiche merendine o gelati confezionati. Il bello del frozen banana sta nel fatto di poter essere personalizzato a piacere, innanzitutto con il tipo di cioccolato preferito – non solo fondente, ma anche al latte, gianduia, bianco – e poi con la copertura. Sbizzarritevi con gli smarties, le codette colorate, la farina di cocco e così via.
Il frozen banana si può conservare in freezer per al massimo una settimana, ma è talmente semplice che potrete prepararne piccole quantità da gustare, di volta in volta, tutte in giornata.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211229/il-frozen-yogurt-al-cioccolato-con-la-ricetta-facile”][/related]
Ingredienti
2 banane maturee sode
cioccolato fondente qb
2 cucchiai di olio di semi di mais
1/2 tazza di muesli
noci pecan tritate
Preparazione
Sbucciate le banane e tagliatele a pezzetti di 5 cm di lunghezza. In ognuno di essi infilzate il bastoncino di legno di un ghiacciolo. Trasferiteli in una teglia foderata di carta forno e fate congelare in freezer per circa 15 minuti.
Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato insieme all’olio nel microonde fino a quando risulta fluido, quindi riprendete dal freezer le banane e intingetele nel cioccolato: dovranno esserne completamente ricoperte. Prima che il cioccolato si solidifichi, passatele nel muesli e nelle noci spezzettate a piacere. Trasferite nuovamente in freezer per circa un’ora, quindi gustate.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210325/frozen-yogurt-ricetta-facile”][/related]
Photo | iStock