
Healthy homemade paleo chocolate energy balls with rolled oats, nuts, dates and chia seeds, horizontal, copy space
Se l’idea di dedicarvi alla realizzazione di una ricetta crudista vi ispira, perché non dare una possibilità a questi tartufi che, tra i dolci raw con datteri, meritano sicuramente un posto d’onore?
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213468/le-ricette-crudiste-invernali-da-provare”][/related]Le ricette dei dolci raw vegan dalle quali poter attingere sono tante, ma spesso le idee scarseggiano. Questa è sicuramente una delle più semplici da poter portare in tavola. I datteri rappresentano la base perfetta: sono pastosi e naturalmente dolci, e possono essere combinati con una serie infinita di ingredienti.
Ottimi da gustare come spuntino di metà mattina, prima o dopo un allenamento, per accompagnare il caffè o per una coccola serale, questi tartufi raw sono alla portata di tutti. Potete dolcificarli con il miele, con lo sciroppo di acero o di agave o con dello zucchero muscobado a seconda dei vostri gusti. Ecco come farli con la ricetta facile.
Ingredienti
100 gr di farina di mandorle
12 datteri
50 gr di cacao in polvere raw
vaniglia qb
2 cucchiai di miele
100 gr di farina di cocco
fiocchi di avena per decorare
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213329/come-fare-le-barrette-raw-food-con-la-ricetta-facile”][/related]
Procedimento
Versate all’interno di un mixer i datteri (privati eventualmente del nocciolo), la farina di mandorle e quella di cocco, il cacao amaro in polvere e la vaniglia, quindi anche il miele. Azionate l’elettrodomestico e procedete fino ad ottenere un composto morbido e modellabile. Prelevatelo dal bicchiere e create delle palline della grandezza di una noce. Passatele adesso, a piacere, nei fiocchi di avena leggermente frantumati, quindi disponete i tartufi raw su un vassoio e conservateli in frigo per qualche ora prima di gustarli.
Photo | iStock