
La torta rovesciata all’arancia di Detto Fatto, con la ricetta di Giustina per la verità, ci regala un dolce particolarmente sfizioso con il minimo sforzo. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205674/torta-arancia-mandorle-ricetta”][/related]Una torta all’arancia con una marcia in più che è impossibile non notare non appena rovesciata su un piatto. A coprirla uno strato di fette di arancia caramellate che la rendono decisamente invitante.
La torta all’arancia invertita crea dipedenza: una volta assaggiata la prima fetta si fa fatica a non chiedere il bis. Si adatta bene sia alla fine dei pasti che alla merenda, magari con una tazza di tè. Il profumo sprigionato in cottura è unico: non si può fare altro che attendere che venga sfornata.
Tra le ricette delle torte all’arancia questa merita una possibilità: correte in cucina ora che le arance sono ancora di stagione!
Ingredienti
2 uova
150 gr farina
50 gr amido di mais
150 gr zucchero
75 gr latte
75 gr olio
60 gr succo d’arancia
1/2 bustina di lievito
arance qb
Procedimento
Versate le uova intere in una ciotola ed unite lo zucchero. Montate a lungo fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Unite adesso la scorza grattugiata dell’arancia, il suo succo spremuto e filtrato, l’olio di semi ed il latte, sempre continuando a lavorare il tutto con le fruste elettriche. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192963/torta-arancia-cioccolato-bianco-merenda-golosa”][/related]Adesso unite la farina setacciata con il lievito, incorporandola poco per volta e man mano che viene assorbita dall’impasto. Ponete sul fondo di una tortiera da 24-26 cm di diametro delle fette di arancia “impanate” con lo zucchero, con la buccia o meno, a seconda dei gusti. Adesso coprite le fette con l’impasto, prestando attenzione a non fare muovere le fette.
Trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160 e fate cuocere ancora per circa 30 minuti. Una volta pronta, tirate la torta fuori dal forno e, una volta intiepidita, estraetela dallo stampo e rovesciatela su un piatto da portata prima di tagliarla a fette.
Photo | iStock