
Delicious prawn and melon salad served with asian greens
Tra le ricette delle insalate estive sicuramente più originali si colloca questa, che si prepara con un mix di ingredienti probabibilmente insolito. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229642/insalata-riso-venere-ceci-ricetta”][/related]L’insalata di ceci gamberetti e melone ha tutte le carte in regola per stupire chi se la ritrovi davanti e per appagare il palato.
Può essere considerata un piatto unico da accompagnare, magari, con una fetta di pane, perfetto per i pasti fuori casa. Spesso, durante l’estate, la fame viene meno: ecco come contrastare l’inappetenza con un piatto fresco e colorato come questo capace di fornire tutto il nutrimento di cui abbiamo bisogno.
Questa insalata tiepida di ceci e gamberi viene completata idealmente con il melone, frutto dolce e versatile che trova spazio, in cucina, in numerose ricette salate. Se li avete in casa e non sapete come utilizzarli, ecco come cucinare i ceci in una pietanza da leccarsi i baffi. Buon appetito!
Ingredienti
250 gr di ceci cotti
250 gr di gamberetti già puliti
qualche foglia di lattuga
1/2 melone
olio extravergine di oliva qb
succo e scorza di un limone biologico
sale e pepe
Preparazione
Versate in un tegame lo spicchio di aglio e fatelo rosolare in olio di oliva per qualche istante. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199170/insalata-avocado-gamberetti-ricetta”][/related]Unite i ceci e fateli insaporire, quindi spegnete la fiamma e tenete da parte. Nel frattempo pulite i gamberetti e fateli saltare in padella insieme all’olio ed alla scorza del limone per qualche minuto. Regolate di sale e pepe. Sbucciate il melone, tagliatelo prima a fette e poi a tocchetti. Assemblate il piatto.
Riunite in una insalatiera la lattuga lavata e tagliata a pezzi, i ceci, i gamberetti ed il melone. Condite con del succo di limone, dell’olio, del sale e del pepe. Mescolate bene e servite l’insalata tiepida o fredda.
Photo | iStock