
Il clafoutis di pesche vegan rientra di diritto tra le ricette dei dolci con la frutta da provare almeno una volta. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229532/clafoutis-albicocche-vegan-ricetta”][/related]Semplice, veloce, pronto a conquistare anche chi vegano non è, questo dessert è alla portata di tutti, anche dei meno abili ai fornelli.
Si realizza senza il ricorso a chissà quali ingredienti particolari e ci regala un sapore incredibile grazie soprattutto ai due tipi di latte vegetale – quello di mandorle e quello di cocco – perfetti insieme alle pesche.
Un dolce vegano facilissimo da portare in tavola in men che non si dica: senza uova, senza latte, senza burro o altri alimenti non concessi nell’ambito di un’alimentazione vegana, state sicuri, non li rimpiangete affatto, specie dopo il primo assaggio. Ecco come prepararlo in pochi passaggi.
Ingredienti
3-4 pesche
100 gr di latte di cocco
120 gr di latte di mandorle
120 gr di farina 00
70 gr di zucchero di canna
cannella
curcuma
1 pizzico di sale
Preparazione
Versate in una ciotola abbastanza capiente la farina 00, lo zucchero di canna, la cannella, la curcuma, il sale e mescolate bene. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201038/clafoutis-ciliegie-vegan-ricetta”][/related]Aggiungete ora, a filo, il latte di mandorle e il latte di cocco senza mai smettere di mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuta una pastella densa e liscia, occupatevi delle pesche. Lavatele bene, eliminate il peduncolo (se presente) e sbucciatele se preferite.
Adesso tagliatele a spicchi non troppo sottili e tutti dello stesso spessore. Ungete lo stampo con dell’olio di semi e disponete le pesche in maniera ordinata.
Coprite la frutta con la pastella versandola sopra con delicatezza per non farla spostare. Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C. Una volta pronto, trasferite il clafoutis di pesche vegan al suo interno e fatelo cuocere per circa 40 minuti.
Tiratelo fuori dal forno una volta cotto, spolveratelo di zucchero a velo e servite.
Photo | iStock