
Conoscete la ricetta del pollo alla romana? La versione che vi proponiamo oggi, senza peperoni, costituisce una variante del piatto adatta a chi non ami o non digerisca questi ultimi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184665/bocconcini-di-pollo-con-peperoni-ricetta”][/related]
La ricetta originale del pollo con peperoni alla romana, infatti, se da un lato è gustosa e completa – si può accompagnare con solo una fetta di pane ed un frutto per un pasto delizioso – dall’altra non a tutti appare allettante per via della presenza di tali ortaggi.
Come ovviare al problema? Semplicemente omettendoli. Quello che ne viene fuori – una sorta di pollo alla romana con pomodoro soltanto – è comunque saporito e perfetto per il pranzo o la cena in famiglia. Se siete in cerca di un secondo piatto a base di carne facile e veloce da fare, optate per questo, non richiede più di 30 minuti.
Ecco come preparare in poche mosse dei deliziosi bocconcini di pollo alla romana. Buon appetito!
Ingredienti
1/2 kg di petto di pollo
1 cipolla piccola
olio extravergine di oliva qb
vino bianco qb
200 gr di pomodorini
sale e pepe
Preparazione
Lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Versate all’interno di un tegame dell’olio di oliva. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172274/il-pollo-con-i-peperoni-la-ricetta-tradizionale-romana-per-ferragosto”][/related]Una volta caldo, unite i petti di pollo interi o tagliati a cubetti, e fateli rosolare bene su fiamma vivace: teneteli da parte.
Adesso affettate la cipolla e mettetela a soffriggere in un altro tegame. Una volta appassita, aggiungete i pomodorini e fateli cuocere per qualche minuto. Aggiungete il pollo, fate insaporire, bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Regolate di sale e pepe e fate cuocere ancora per qualche minuto, fino a quando il condimento si sarà completamente asciugato. Gustate subito.
Photo | iStock