
Tra le ricette vegane di Marco Bianchi, c’è quella della giardiniera. Così come quella delle sue verdure al forno, rappresenta un must da provare almeno una volta. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213212/insalata-di-farro-di-marco-bianchi-ricetta”][/related]
Da poter annoverare tra le ricette per la cena insieme alle carote al forno, la giardiniera costituisce un’idea facile ma intrigante per un contorno sano e vegetariano.
Non solo insalata di riso, infatti: con la giardiniera si può dar vita a tutta una serie di ricette perfette per l’antipasto. Potete mescolarla con della maionese, inserirla all’interno di alcune insalate e nel condimento di parecchi primi piatti.
Da poter mangiare subito – fatela solo raffreddare – la giardiniera di Marco Bianchi, che non si discosta poi molto dalla classica ricetta piemontese, è fresca e veloce e risolve parecchie situazioni. Raggruppate tutti gli ingredienti e mettetevi all’opera: la realizzazione della giardiniera richiede solo un pizzico di pazienza, quella necessaria alla pulizia ed al taglio delle verdure, niente di troppo complicato.
Ingredienti della giardiniera
1 cavolfiore
1/2 cavolfiore viola
3 patate
10 cipolline borrettane
1 finocchio
1 mela
2-3 zucchine piccole
1 gambo di sedano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 lt di aceto di mele
500 ml di acqua
pepe in grani
30 gr di capperi sott’aceto
40 gr di zucchero di canna
15 gr di sale
Preparazione della giardiniera
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209639/la-ratatouille-di-verdure-con-la-ricetta-di-marco-bianchi”][/related]
Lavate tutte le verdure, tagliatele a cubetti delle stesse dimensioni e fatele sbollentare in acqua calda mista ad aceto, sale e zucchero per circa 4-5 minuti. Effettuata tale operazione, scolate le verdure conservando la soluzione di cottura, e trasferitele nei vasetti di vetro già sterilizzati. Adesso copritele con la soluzione precedente ed avvitate i tappi. Fate pastorizzare per 20 minuti a 100 gradi, quindi fate raffreddare completamente prima di consumare.
Photo | iStock