
Frittata di asparagi al forno
Perfetta da sola, in un panino o per il pranzo al sacco, la frittata di asparagi al forno è gustosa e semplice da preparare.
La frittata di asparagi al forno è un piatto delizioso e versatile che celebra la freschezza e la delicatezza di questo prezioso ortaggio primaverile. Gli asparagi, con il loro sapore leggermente amarognolo e la consistenza croccante, si sposano perfettamente con le uova, creando un connubio di sapori e una texture cremosa.
Questa ricetta offre un modo semplice ma gustoso per gustare gli asparagi in un piatto unico e completo. La frittata al forno è una scelta salutare, poiché evita l’uso di olio eccessivo per la cottura. La cottura in forno infatti conferisce alla frittata una consistenza soffice e leggermente dorata sulla superficie, rendendola invitante per il palato. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero, una cena informale o da portare in un picnic.

Come preparare la ricetta della frittata di asparagi al forno
- Eliminate la parte dura alla base degli asparagi e pelate delicatamente la parte inferiore dei gambi, se necessario. Tagliate gli asparagi a pezzetti di circa 2-3 cm di lunghezza.
- In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e gli asparagi, e cuoceteli per circa 5-7 minuti, o finché non saranno teneri ma ancora croccanti. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- In una ciotola grande, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungete gli asparagi cotti e mescolate bene.
- Versate l’impasto di uova e asparagi nella teglia da forno preparata, livellando bene la superficie.
- Infornate la frittata di asparagi e cuocete a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e la frittata sarà completamente cotta al centro.
- Una volta cotta, lasciate riposare la frittata per alcuni minuti prima di tagliarla in porzioni.
[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/94949/frittata-al-forno-ricette”]
Conservazione
La frittata di asparagi al forno si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Potete gustarla a temperatura ambiente oppure leggermente riscaldata in padella o al microonde.