
fagiolini a vapore
Il modo più semplice e veloce di cucinare i fagiolini è farli al vapore. Ecco i tempi di cottura per ottenere la giusta consistenza.
I fagiolini al vapore sono leggerissimi e molto buoni, la ricetta è davvero semplice e versatile perché, una volta cotti, si possono utilizzare per tante preparazioni. È possibile ottenere la cottura a vapore in diversi modi: la più tradizionale vaporiera, il Varoma del Bimby o con il microonde.
Il tempo di cottura dei fagiolini è di circa 20-25 minuti ma dipende dal tipo di fagiolino, quindi è sempre meglio controllare e assaggiare prima di spegnere il fuoco.

Come preparare i fagiolini al vapore
- Lavate i fagiolini e spuntateli da entrambi i lati.
- Portate a bollore una pentola di acqua posizionando sopra di essa la vaporira.
- Sistemate i fagiolini nel cestello e cuoceteli a fuoco medio per 20-25 minuti. Potete utilizzare i cestelli di bambù da mettere in una pentola oppure la vaporiera elettrica.
Come conservare il colore verde dei fagiolini
Se volete mantenere i fagiolini di un bel verde brillante dovete immergerli in acqua ghiacciata per qualche secondo subito dopo averli cotti. Scolateli e utilizzateli come preferite nelle vostre ricette.
[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/94870/come-cucinare-i-fagiolini”]
Conservazione
Una volta cotti, i fagiolini al vapore si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Abbiate però l’accortezza di coprirli bene con della pellicola o di riporli in un contenitore a chiusura ermetica.