
Gnocchetti tricolore, il piatto che omaggia l'Italia - gustoblog.it
Gnocchetti tricolore: ricetta per un primo piatto saporito e di grande effetto. Ecco come si realizzano in poche mosse.
Gli gnocchetti tricolore rappresentano una vera celebrazione della cucina italiana, ideali per occasioni speciali o un pranzo domenicale in famiglia. Questa ricetta non è solo un modo per deliziare il palato, ma anche un’opera d’arte da presentare in tavola, grazie ai suoi colori vivaci che richiamano la bandiera italiana: il verde degli spinaci, il rosso delle barbabietole e il giallo della curcuma. Scopriamo insieme come preparare questo piatto semplice ma d’effetto, che conquisterà subito tutti gli ospiti.
Gnocchetti tricolore: il piatto buono e colorato che omaggia l’Italia
Gustosi e colorati, gli gnocchetti tricolore sono di fatto un omagigo all’Italia con i suoi colori tipici. Il mix di sapori è perfetto e il risultato complessivo è di un primo sfizioso, nutriente e salutare. Inoltre, questa combinazione di gusti piace molto e riesce a conquistare i palati anche dei più esigenti. Scopriamo come prepararli, con tutto quel che serve e i passaggi da effettuare. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti
- Patate: circa 1 kg, preferibilmente a pasta gialla.
- Uova: 1, per legare l’impasto.
- Farina: circa 250 g (può variare a seconda dell’umidità delle patate).
- Spinaci freschi: 200 g.
- Barbabietole rosse: 200 g (già cotte e ridotte in purea).
- Curcuma in polvere: un cucchiaino.
- Burro: 80 g.
- Salvia fresca: alcune foglie.
- Sale e pepe: a piacere.
- Formaggio grattugiato: parmigiano, pecorino o ricotta salata per guarnire.
Preparazione
- Inizia sbucciando le patate e tagliandole a cubetti.
- Cuocile a vapore in un cestello fino a quando non risultano tenere. Questo metodo di cottura non solo preserva il sapore, ma mantiene anche la consistenza perfetta per l’impasto.
- Una volta cotte, schiaccia le patate con uno schiacciapatate e trasferiscile in una ciotola. Lascia raffreddare per qualche minuto.
- In una padella, fai appassire gli spinaci con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
- Dopo qualche minuto, frulla gli spinaci fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Se non hai già la barbabietola cotta, cuocila precedentemente e riducila in purea. Questa operazione può essere effettuata anche con un frullatore.
- Nella ciotola con la purea di patate, aggiungi l’uovo, sale e pepe.
- Mescola bene e incorpora gradualmente la farina setacciata fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Dividi l’impasto in tre porzioni uguali. A una parte aggiungi la purea di spinaci, all’altra la purea di barbabietole e all’ultima la curcuma in polvere.
- Impasta ogni porzione fino a ottenere un colore uniforme: il verde brillante degli spinaci, il rosso intenso delle barbabietole e il giallo dorato della curcuma.
- Suddividi ciascun impasto in piccole porzioni e forma dei filoncini. Con un tarocco o un coltello, ricava dei pezzi di circa 2 cm e modellali con le mani per formare gli gnocchetti.
- Disponili su un piano di lavoro infarinato.In una pentola capiente, porta a ebollizione acqua leggermente salata.
- Tuffa gli gnocchetti e cuocili per 3-4 minuti, o fino a quando non saliranno a galla. Questo è un segno che sono pronti.
- In una padella, fai sciogliere il burro insieme a 4-5 foglioline di salvia spezzettate. Questo condimento semplice ma aromatico esalterà il sapore degli gnocchetti senza sovrastarlo.
- Scola delicatamente gli gnocchetti e trasferiscili nella padella con il burro e la salvia.
- Manteca il tutto a fuoco lento, assicurandoti che gli gnocchetti siano ben rivestiti.
- Servi gli gnocchetti tricolore nei piatti individuali, guarnendo con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di salvia fresca per un tocco di colore e sapore.