
Una pasta al forno estiva - (gustoblog.it)
Un piatto estivo facile e gustoso. Questa pasta al forno è un’opzione ideale per i mesi che verranno. La preparazione
Ricca di carboidrati (74,7 g) e proteine (27,5 g). Facile da preparare, è perfetta sia calda che a temperatura ambiente, ideale per pic-nic e festeggiamenti come il ferragosto. Per chi desidera varianti, è possibile utilizzare altri formati di pasta. Per una preparazione sana, le melanzane vengono saltate in padella senza frittura. I valori nutrizionali non sostituiscono il parere di un medico.
La pasta al forno è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, un vero e proprio simbolo di convivialità e comfort food. Tra le numerose varianti, questa si distingue per la sua freschezza e il suo gusto delicato, perfetta da gustare nei mesi estivi. Questo piatto non solo è un piacere per il palato, ma è anche facile e veloce da preparare, rendendolo ideale per cene informali o pranzi in famiglia.
Prima di addentrarci nella preparazione, è interessante notare i valori nutrizionali della pasta al forno con melanzane. Ogni porzione (indicativamente per 4 persone) fornisce circa 580,7 Kcal, con un contenuto di carboidrati di circa 74,7 g e proteine pari a 27,5 g. I grassi ammontano a 19,4 g, di cui 9,3 g saturi. Inoltre, il piatto contiene fibre (7 g) e una quantità moderata di colesterolo (46,3 mg), rendendolo un’opzione abbastanza equilibrata se consumato con moderazione.
La ricetta per questa pasta al forno estiva
La pasta al forno con melanzane è un piatto che si presta a molte variazioni. Puoi sostituire i pennoni con il tuo formato di pasta preferito, come rigatoni o fusilli. Inoltre, per chi desidera un’opzione vegana, la mozzarella può essere sostituita con formaggi vegetali o semplicemente omessa, creando così un piatto nutriente e ricco di sapore anche senza latticini.

Ingredienti
Per preparare questa deliziosa pasta al forno con le melanzane, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Pennoni: 320 g
- Melanzane: 400 g
- Passata di pomodoro: 300 g
- Mozzarella: 200 g
- Aglio: 3 spicchi
- Grana Padano DOP (da grattugiare): 40 g
- Basilico fresco: 5 foglie
- Sale fino: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
La preparazione
- Preparazione delle melanzane: Inizia tagliando le melanzane a cubetti di circa 1 cm. In una padella, versa un giro d’olio extravergine d’oliva e aggiungi due spicchi d’aglio. Fai scaldare per pochi istanti, quindi unisci le melanzane. Cuocile a fiamma vivace per circa 8-10 minuti, fino a quando non saranno morbide e ben dorate. Una volta cotte, rimuovi l’aglio e metti da parte le melanzane.
- Preparazione del sugo di pomodoro: In un’altra pentola, versa un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio per farlo imbiondire a fiamma moderata. Quando l’aglio è dorato, aggiungi la passata di pomodoro e regola di sale. Unisci le foglie di basilico fresco e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, dopodiché elimina l’aglio.
- Cottura della pasta: Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i pennoni seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una cottura al dente.
- Assemblaggio del piatto: Una volta cotta la pasta, scolala e trasferiscila direttamente nella pentola con il sugo di pomodoro. Mescola bene, aggiungendo le melanzane precedentemente saltate e circa 150 g di mozzarella tagliata a cubetti. Riserva il restante mozzarella per la gratinatura finale.
- Cottura in forno: Versa il composto di pasta in una pirofila e livella bene. Cospargi la superficie con la mozzarella rimanente e il Grana Padano DOP grattugiato. Infine, distribuisci le melanzane messe da parte in modo uniforme. Inforna in un forno preriscaldato a 240 gradi, utilizzando la modalità grill, per circa 10 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.