
Questi cibi non scadono mai - (gustoblog.it)
Cinque alimenti a lunga, lunghissima, conservazione. Praticamente non scadono mai! Ecco di quali parliamo
La durata degli alimenti è un tema di grande attualità, non solo per la salute ma anche per la sostenibilità ambientale. Molti di noi si chiedono se esistano cibi che non scadono mai, e la risposta è affermativa. Con una corretta conservazione, alcuni alimenti possono rimanere commestibili anche oltre la data di scadenza, contribuendo così a ridurre lo spreco alimentare. È fondamentale saper riconoscere questi alimenti e comprendere le etichette per fare scelte più consapevoli.
Prima di esplorare i cibi che non scadono mai, è importante chiarire la differenza tra le diciture presenti sulle confezioni degli alimenti. La frase “da consumare entro” indica un limite temporale oltre il quale il prodotto potrebbe alterarsi e diventare potenzialmente pericoloso per la salute. Al contrario, “da consumarsi preferibilmente entro” suggerisce che il prodotto può essere consumato anche dopo la data indicata, sebbene possa subire delle variazioni nelle sue caratteristiche organolettiche, come sapore e consistenza. La corretta conservazione gioca un ruolo cruciale in questo contesto.
I cibi che non scadono “mai”
La pasta secca è uno degli alimenti con la durata più lunga. Se conservata in un luogo fresco e asciutto, può rimanere commestibile anche per anni dopo la data di scadenza. Questo avviene perché la pasta ha una bassa percentuale di umidità, il che significa che non favorisce la proliferazione di batteri o funghi. Analogamente, il riso, se mantenuto in condizioni adeguate, può durare anni. È importante conservarlo in contenitori ermetici per evitare l’ingresso di umidità e insetti. Un riso ben conservato può essere un’ottima riserva alimentare.

I legumi secchi, come fagioli e lenticchie, sono un’ottima fonte di proteine e possono anch’essi essere conservati a lungo. Essendo privi di acqua, non sviluppano cariche microbiche. Tuttavia, è importante ricordare che, sebbene possano essere consumati dopo molto tempo, è necessario farli ammollare più a lungo prima della cottura, specialmente se sono stati conservati per anni. Inoltre, il tonno in scatola è un alimento con una durata di conservazione notevole. La sua inscatolatura priva il contenuto di ossigeno, impedendo così la proliferazione di batteri. Anche se oltre la data di scadenza, il tonno rimane commestibile per diversi mesi.
Il sale è un conservante naturale per eccellenza e non ha una data di scadenza. Per garantire la sua longevità, è essenziale conservarlo in un contenitore ermetico per proteggerlo dall’umidità. Anche lo zucchero non scade mai se conservato correttamente, grazie alla sua capacità di assorbire l’umidità. Il caffè in polvere, se conservato nella sua confezione originale, può essere utilizzato anche un anno dopo la data di scadenza. L’aceto, grazie alla sua acidità, non scade mai, mentre il miele è noto per le sue straordinarie proprietà antibatteriche e può durare indefinitamente. Infine, il cioccolato fondente può durare a lungo se conservato correttamente, rimanendo comunque commestibile.