Ricette

Pancake irresistibili, la ricetta segreta che nessuno ti ha mai rivelato: provali subito!

ricetta dei pancake ripieniPancake ripieni al cioccolato: una golosità unica - gustoblog.it

I pancake così sono davvero super: la ricetta è segreta, ci sono dei dettagli importanti che li rendono speciali. 

Quando si parla di colazione, i pancake occupano da sempre un posto d’onore nel cuore degli appassionati di dolci. Oggi, vogliamo portare la vostra esperienza mattutina a un livello superiore con una ricetta che promette di stupire i più golosi: i pancake ripieni di cioccolato. Questa proposta non è solo un delizioso risveglio per le papille gustative, ma anche un’opportunità per sperimentare in cucina, giocando con sapori e consistenze.

La magia dei pancake ripieni al cioccolato

Questa ricetta di pancake ripieni di cioccolato non è solo un modo per iniziare la giornata con dolcezza, ma rappresenta anche un’opportunità per cucinare insieme ai propri cari, creando ricordi indimenticabili attorno alla tavola. L’idea di farcire i pancake con cioccolato fondente nasce da un desiderio di innovazione. Tradizionalmente, i pancake vengono serviti con sciroppo d’acero o marmellata, ma cosa c’è di più sorprendente di un cuore di cioccolato che si scioglie al primo morso? Questa ricetta è perfetta per chi desidera iniziare la giornata con energia e dolcezza, rendendo la colazione un momento speciale da condividere con amici e familiari. Le dosi della ricetta sono per circa 8 pancake. 

Ingredienti

  • Farina 00: 125 g
  • Burro: 25 g
  • Uova medie: 2
  • Latte intero: 200 g
  • Lievito in polvere per dolci: 6 g
  • Zucchero: 15 g
  • Cioccolato fondente (al 75%): 100 g
  • Lamponi e panna fresca: per decorare
come fare i pancake ripieni

Ingredienti e preparazione dei pancake ripieni al cioccolato – gustoblog.it

Preparazione

  1. Iniziate spezzettando la barretta di cioccolato in 8 pezzi di dimensioni simili. Questo passaggio è fondamentale, poiché la grandezza del cioccolato influenzerà la fusione all’interno del pancake.
  2. Mentre preparate il cioccolato, sciogliete il burro a fuoco lento e lasciatelo intiepidire.
  3. In due ciotole separate, dividete gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con una frusta, aggiungendo lentamente il latte.
  4. Una volta amalgamati, incorporate il burro tiepido. È importante mescolare bene fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo.
  5. Successivamente, setacciate la farina e il lievito nell’impasto, mescolando per evitare grumi.
  6. A questo punto, montate a neve gli albumi, aggiungendo lo zucchero poco alla volta fino a ottenere un composto spumoso.
  7. Incorporate gli albumi montati delicatamente nell’impasto, utilizzando movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
  8. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio. Se necessario, ungete leggermente la superficie. Versate due cucchiai di impasto al centro della padella e posizionate un pezzo di cioccolato al centro.
  9. Ricoprite con un altro cucchiaio di impasto. Quando iniziano a comparire delle bollicine in superficie, è il momento di girare il pancake.
  10. Cuocete fino a doratura su entrambi i lati.Ripetete l’operazione fino a esaurire l’impasto. Questo processo vi permetterà di ottenere 8 pancake ripieni, ognuno con un cuore di cioccolato che si scioglierà meravigliosamente al primo morso.
  11. Per rendere il piatto ancora più invitante, decorate i pancake con lamponi freschi e una generosa dose di panna fresca liquida. I lamponi aggiungono una nota di freschezza e acidità che bilancia perfettamente il dolce del cioccolato. Potete anche sperimentare con altre decorazioni come frutta fresca, scaglie di cioccolato o una spolverata di zucchero a velo.

Change privacy settings
×