
Una torta caprese che conquisterà tutti - gustoblog.it
La nuvola di dolcezza è un dolce che non solo soddisfa il palato ma conquista anche gli occhi, diventando protagonista della tua tavola.
La cucina italiana è rinomata per la sua straordinaria varietà di dolci, ma una ricetta in particolare riesce a catturare l’attenzione di tutti: la nuvola di dolcezza. Questo dolce soffice e profumato è perfetto per ogni occasione, sia che si tratti di una festa di compleanno, di un incontro tra amici o semplicemente di un momento di dolcezza personale.
La sua consistenza leggera e la fragranza degli agrumi lo rendono un dessert ideale da servire in qualsiasi stagione.
Ingredienti per una nuvola di dolcezza
Per preparare questo delizioso dolce, avrai bisogno di ingredienti semplici e facilmente reperibili. Ecco la lista completa:
- Farina di mandorle: 170 g
- Cioccolato bianco: 100 g
- Scorza di limone: 2 limoni
- Burro: 100 g (a temperatura ambiente)
- Tuorli d’uovo: 80 g (circa 4 tuorli)
- Albumi d’uovo: 175 g (circa 5 albumi)
- Zucchero a velo: 150 g
- Fecola di patate: 40 g
- Lievito in polvere per dolci: 5 g
- Aroma di limone: 2 ml
- Sale fino: un pizzico
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Preparazione della nuvola di dolcezza
La preparazione di questo dolce è un processo semplice che richiede circa 30 minuti di lavoro attivo, a cui si aggiungono 45 minuti di cottura. Iniziamo!
- Preparazione del cioccolato e della scorza: Inizia grattugiando il cioccolato bianco e la scorza dei limoni. Questi ingredienti daranno un aroma fresco e agrumato al tuo dolce, rendendolo ancora più invitante.
- Montatura del burro: In una ciotola, inserisci il burro morbido e metà dello zucchero a velo. Con l’aiuto delle fruste elettriche, monta il composto fino a ottenere una crema soffice. Aggiungi la scorza di limone e un pizzico di sale, continuando a mescolare.

- Incorporazione dei tuorli: Aggiungi i tuorli d’uovo uno alla volta, assicurandoti che siano ben amalgamati prima di aggiungere il successivo. In questo modo, otterrai un impasto liscio e omogeneo.
- Preparazione delle polveri: In un’altra ciotola, unisci la farina di mandorle, il cioccolato bianco grattugiato, la fecola di patate e il lievito. Setaccia tutto per evitare grumi e assicurarti che gli ingredienti siano ben combinati.
- Montatura degli albumi: In una ciotola pulita, monta gli albumi con il restante zucchero a velo fino a ottenere un composto lucido e spumoso. Non è necessario montare a neve ferma, ma il composto deve formare il classico “becco d’uccello”.
- Combinazione degli ingredienti: Ora, con delicatezza, incorpora gli albumi montati al composto di burro e tuorli, alternando con le polveri setacciate. Questa operazione è fondamentale per mantenere la leggerezza dell’impasto.
- Cottura: Imburra e infarina uno stampo da 22 cm di diametro e versa l’impasto livellandolo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare prima di sformare.
- Decorazione: Prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Conservazione e suggerimenti
La nuvola di dolcezza può essere conservata a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro, per 3-4 giorni. Se desideri, puoi anche congelarla, meglio se senza zucchero a velo, tagliandola in porzioni per facilitare il servizio.
Un consiglio utile è quello di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, così da ottenere una consistenza ottimale dell’impasto. Inoltre, per un tocco speciale, puoi accompagnare il dolce con una salsa di limone o una crema chantilly, rendendo il tuo dessert ancora più goloso.