
errori che si commettono in cucina senza saperlo, ecco di che si tratta- gustoblog.it
Uno dei pericoli della cucina potrebbe essere sotto i tuoi occhi senza che tu te ne accorga: ecco a cosa fare attenzione
Molto spesso i nostri amici lettori sono sempre curiosi dal mondo della pulizia e dell’igiene della propria casa, dando notevole importanza a tutto quello che ci circonda e agli eventuali pericoli che si rischiano in cucina pur essendo considerati spesso banali. Tra questi si aggiunge uno degli incubi della pulizia che potrebbe essere trasformato anche in un vero e proprio pericolo cui sottovaluti: andiamo a vedere di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.
Negli anni, infatti, abbiamo sempre dato moltissime informazioni a riguardo circa la pulizia e l’igiene della propria casa, soprattutto a coloro che, pur non avendo così tanto tempo da dedicare alla propria vita, non risultano essere ben informati circa alcuni pericoli che si corrono se non si fa attenzione a particolari aggeggi che vengono utilizzati per la pulizia.
Proprio per questo, abbiamo deciso di dedicare particolare attenzione ad un fenomeno ricorrente e spesso sottolineato da i nostri lettori, che potrebbe fare la differenza soprattutto nelle pulizie, evitando problemi di salute e contaminazione di batteri.
Nel prossimo paragrafo, andremo a porre la nostra attenzione proprio ad una delle forme di pericoli nella cucina che lasciano tutti senza parole ma che tu non conosci ancora e sottovaluti: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità.
Cucina, rischi e pericoli che corri senza saperlo
Negli anni, hai sempre posto l’attenzione giusta alla pulizia e all’igiene nonostante il tuo tempo fosse contato, per via della routine quotidiana composta da lavoro, intrattenimento e hobby. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di spugne e strofinacci che spesso, se non conservati con la giusta attenzione potrebbero essere un ricettacolo di batteri ma anche di malattie.

Uno dei comportamenti scorretti che creano disagi e malattie e aumento di batteri è proprio quello di tenere per lungo tempo una stessa spugna e, ancora, la spugna lasciarla sul fondo del lavandino bagnata o, ancora, l’uso di canovacci per pulire ripiani e fornelli possono favorire la contaminazione crociata tra cibo, mani e ambiente.
Non tutti lo sanno ma i batteri amano stare in gruppo e nelle spugne se ne possono contare fino ad un miliardo e di diverse specie. Anche negli strofinacci possono esserci diverse cariche di germi. Devi cambiare frequentemente spugna e strofinacci , dopo l’uso devi conservarle in un luogo asciutto e pulito; inoltre, devi anche igienizzare le spugne mettendole in acqua calda per 5 minuti.