
Pericolo in cucina, questo oggetto innocuo è pieno di batteri - gustoblog.it
Cucina, il pericolo è dietro l’angolo: ecco l’oggetto pieno di batteri che ti fa ammalare, tutti i dettagli e di che si tratta
In molte cucine italiane, l’uso quotidiano dello strofinaccio è una pratica comune e ritenuta innocua. Tuttavia, recenti studi e consigli di esperti di igiene domestica mettono in guardia contro un’abitudine diffusa ma potenzialmente pericolosa: appendere lo strofinaccio sulla porta del forno. Questa pratica, apparentemente banale, può diventare un veicolo di contaminazione batterica e rischi per la salute.
Lo strofinaccio, utilizzato per asciugare mani, utensili o superfici, è un ambiente ideale per la proliferazione di batteri patogeni come Escherichia coli e Stafilococco aureo. Appendere lo strofinaccio sulla porta del forno, che spesso è calda o presenta sbalzi termici, favorisce la formazione di umidità e la creazione di un habitat ideale per questi microrganismi. Di conseguenza, il rischio di contaminare cibi e superfici aumenta sensibilmente, con possibili conseguenze come intossicazioni alimentari e infezioni gastrointestinali.
Il contatto costante con il forno, che durante la cottura raggiunge temperature elevate, non è sufficiente a sterilizzare lo strofinaccio, soprattutto se questo rimane umido e viene utilizzato più volte senza essere lavato frequentemente. Inoltre, la posizione sulla porta del forno espone lo strofinaccio a schizzi di cibo e residui di cottura, aumentando ulteriormente la carica batterica.
Dove riporre correttamente lo strofinaccio in cucina
Gli esperti suggeriscono di adottare soluzioni più igieniche per la conservazione dello strofinaccio. La scelta migliore è utilizzare un gancio o un portasciugamani dedicato, posizionato in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e contaminazioni potenziali. È fondamentale inoltre assicurarsi che lo strofinaccio venga cambiato e lavato regolarmente, idealmente dopo ogni utilizzo quotidiano, per ridurre la proliferazione batterica.

Un altro accorgimento consigliato è l’uso di strofinacci in materiali antibatterici o facilmente lavabili a temperature elevate, che garantiscono una maggiore sicurezza igienica nella gestione quotidiana della cucina.
La prevenzione delle contaminazioni in cucina passa anche da piccoli gesti e accorgimenti, come la corretta gestione degli strofinacci. Evitare di appendere lo strofinaccio sulla porta del forno non solo contribuisce a mantenere un ambiente più pulito, ma protegge anche la salute di chi utilizza la cucina quotidianamente. La consapevolezza di questi rischi e l’adozione di pratiche più corrette sono fondamentali per ridurre il pericolo di ammalarsi a propria insaputa a causa di un oggetto domestico apparentemente innocuo.