
pesce, se mangi spesso questo puoi dire addio alle malattie del cuore-gustoblog.it
C’è un pesce in grado di fare davvero bene al nostro corpo, per questo andrebbe mangiato con frequenza. Di quale si tratta
Il nostro corpo è simile a un’automobile. Per fare in modo che funzioni al meglio, è bene nutrirlo con il giusto carburante, altrimenti rischia di “rompersi”. Uno stile di vita corretto è la via da seguire se si vuole avere un corpo sano, in forma, ed essere anche pieni di vita.
Sappiamo che i due pilastri tramite cui riusciamo a rendere il nostro corpo in salute sono alimentazione e attività fisica. Un binomio perfetto, che da anni consente a milioni di persone di star bene.
Tuttavia, affinché questo metodo abbia effetto, è necessario essere attenti ai cibi di cui ci nutriamo. Essi devono essere benefici, dare carica, e soprattutto, contribuire alla prevenzione di certe malattie.
Uno di questi alimenti è senza dubbio il pesce. In generale, si tratta di un cibo salutare, gustoso, declinato in moltissime ricette sfiziose. È interessante scoprire come vi sia un tipo di pesce, in particolare, in grado di aiutare a prevenire patologie cardiache. Scopriamo quali proprietà benefiche ha e come può aiutarci a restare in salute.
Se mangi questo pesce con una certa frequenza, allontanerai lo spettro di malattie cardiache
Il bello della vita è che è piena di opportunità e che in natura, esistono molte sostanze, spesso nascoste all’interno degli alimenti, che possono contribuire al nostro benessere.

Un’alimentazione sana sta anche nell’essere consapevoli di ciò che può farci bene, e consumarlo. Tra i benefici di mangiare pesce, c’è il fatto che contengano Omega 3, grasso buoni che il nostro organismo non può generare da sé, ragion per cui è necessario assumerli consumando cibi.
Due Omega 3, in particolare, contribuiscono a proteggere cuore, cervello, vista e metabolismo. Stiamo parlando di EPA e DHA, che possiamo trovare soprattutto nel pesce azzurro, come sgombro e sardina.
Gli Omega 3 costituiscono un aiuto per il cuore perché aiutano a ridurre pressione e trigliceridi, contrastano l’aritmia e le infiammazioni, e sono alleate nella manutenzione dei vasi sanguigni.
In base allo studio Cardiosepa dell’Università di Parma, consumare 4 porzioni a settimana di sgombro o sardine per un minimo di 6 settimane, può aiutare ad accrescere la quantità di Omega 3 all’interno del nostro corpo, tramite sangue. Peraltro, le cellule EPC, che sono dedite alla tutela di cuore e vasi sanguigni, godono dei benefici apportati dagli Omega 3. Dunque, si tratta di benefici da tenere in considerazione, se si vuole stare in salute.