
Millefoglie melanzane e mozzarella, questa è di un'altra galassia, che bontà: persino i miei figli ora amano la verdura - gustoblog.it
Questa ricetta è di un’altra galassia è talmente buona che se la mangiano anche i miei bambini: prova subito la millefoglie melanzane e mozzarella!
Non tutte le ricette con le verdure fanno storcere il naso ai bambini. Anzi, ti dirò di più: con questa millefoglie di melanzane e mozzarella ho fatto pace con i miei figli che ora mi chiedono il bis! Una ricetta che sa di estate che ti mette fame solo a sentirlo da lontano. Bella da vedere, filante dentro, croccante fuori… Insomma: è amore al primo morso! Parlo della mia millefoglie melanzane e mozzarella.
La base è di pasta sfoglia già pronta che ci salva la vita quando abbiamo poco tempo, e dentro ci trovi tutto il buono delle melanzane spadellate con i pomodorini e mozzarella filante. Un mix che,una volta arrotolato in modo furbo e cotto in forno, ti regala una girella sfogliata da leccarsi i baffi. E se vuoi renderla ancora più golosa? Aggiungi qualche cubetto di scamorza affumicata o qualche foglia di basilico tra uno strato e l’altro. Te lo dico: non arriva nemmeno a tavola.
Millefoglie melanzana e mozzarella, facilissima e sfiziosa: la fai in un lampo!
È una ricetta furba anche da portare a tavola con ospiti: bella scenografica ma senza impazzire con la preparazione. Ah, e se vuoi un tocco in più, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano sopra prima della cottura, giusto per dare quella gratinatura da svenimento. Pronta a farla tua?

Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 2 melanzane
- 300 g di stracchino
- 250 g di mozzarella sgocciolata
- Pomodorini qb
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Aglio qb
- 1 mazzo di prezzemolo
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di latte
- Semi di sesamo qb
- Semi di papavero qb
Preparazione
Laviamo bene le melanzane, eliminiamo il torsolo e le tagliamo a dadini. In una padella capiente facciamo un giro d’olio, rosoliamo uno spicchio d’aglio e uniamo le melanzane con i pomodorini tagliati a metà. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura togliamo l’aglio e aggiustiamo di sale, pepe e prezzemolo tritato.
Mentre le verdure si ammorbidiscono, srotoliamo i 2 rotoli di pasta sfoglia e li tagliamo ognuno in tre strisce sul lato lungo, ottenendo in totale sei strisce. Su ogni striscia distribuiamo le melanzane e qualche fettina di mozzarella sgocciolata.
Arrotoliamo ogni striscia per formare dei “salsicciotti”. Li disponiamo in una teglia rivestita di carta da forno, formando una grande girella, con la chiusura rivolta verso il basso. In una ciotolina sbattiamo il tuorlo con il latte e spennelliamo tutta la superficie della millefoglie.
Completiamo con una spolverata di semi di sesamo e di papavero. Inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti, finché la sfoglia non è dorata e croccante. Serviamola calda, tiepida o anche a temperatura ambiente: è deliziosa sempre. E fidati, una fetta tira l’altra… anche per i più scettici in fatto di verdure!