
Il segreto del budino al cioccolato senza latte-gustoblog.it
Hai mai provato questa gustosa ricetta: stiamo parlando di budino al cioccolato senza latte: una vera bontà. Come prepararlo
Uno degli ingredienti che stanno alla base di tutti i dolci è senza dubbio il latte. Si tratta di un prodotto davvero gustoso, che contiene anche proprietà benefiche per il nostro benessere. Tuttavia, non tutti possono berlo, a causa dell’intolleranza al lattosio.
Nei soggetti intolleranti, infatti, il latte con lattosio è di difficile digestione e non solo, perché lo stesso accade con i derivati del latte quali mozzarella, formaggio e molto altro ancora. Chi ha questo problema, dopo averlo bevuto o consumato prodotti lattiero caseari, può anche presentare gonfiore, crampi, diarrea.
Mangiando, dunque, prodotti senza lattosio, questo non si verificherà, e anzi, sarà possibile gustare squisiti dolci o altri prodotti simili, senza il timore di sentirsi di male. Un prodotto perfetto per chi è intollerante al lattosio o addirittura anche allergico, è il budino al cioccolato senza latte.
Si tratta di un prodotto davvero molto semplice da preparare, e peraltro bastano pochissimi ingredienti. Scopriamo quali sono, nello specifico.
Budino al cioccolato senza latte: non ne farai più a meno
Il budino al cioccolato senza latte è più leggero rispetto alla versione classica, e offre maggiore leggerezza.

Questo perché è senza latte, senza uova, ed è, in sostanza, perfetto per chi è vegano o intollerante al latte. Al posto del latte si usa l’acqua, e tuttavia il sapore gustoso di cacao e zucchero lo rendono un dolce davvero delizioso.
Per preparare questo gustoso budino senza latte, basteranno acqua, amido di mais per rendere tutto più denso, cacao e zucchero. Mettere i suddetti ingredienti in un pentolino, e usare una frusta per fare in modo che il composto sia liscio. Dopodiché, far cuocere a fiamma bassa, mixando bene il composto, per renderlo denso.
Il budino deve poi essere messo in delle ciotole che poi devono essere riposte in frigo. In genere, meglio far stare il composto per tutta la notte. Il giorno successivo sarà un vero e proprio sfizio gustarlo.
È un prodotto, dunque, adatto a tutti coloro che non possono gustare cibi con il lattosio, ed è senza uova per coloro che seguono una dieta vegana. Peraltro, non avendo grassi animali, è più semplice la sua digestione ed è ottimo anche per chi segue un regime alimentare “fit”. Una ricetta davvero prelibata.