
Il carpaccio di zucchine è la ricetta top di agosto - gustoblog.it
Scopri come preparare un carpaccio di zucchine fresco e profumato, con marinatura al limone, basilico, noci e grana: un contorno estivo semplice e veloce.
Il carpaccio di zucchine è uno dei contorni più freschi e versatili della cucina estiva. Preparato con zucchine sottilmente affettate, condite con olio extravergine di oliva, succo di limone, basilico tritato, gherigli di noce e grana a scaglie, unisce leggerezza e sapore in un piatto che si abbina bene sia a secondi di carne che di pesce. L’aggiunta delle noci dona una nota croccante, mentre la marinatura in frigo consente agli aromi di amalgamarsi alla perfezione.
Per una resa ottimale, è importante scegliere zucchine freschissime, dalla polpa soda, e lasciarle riposare in frigorifero per circa un’ora dopo il condimento: in questo modo si insaporiscono e diventano morbide, senza perdere il loro carattere. Una volta pronte, possono essere servite come contorno, ma anche come base per crostini e bruschette da aperitivo.
Preparazione passo passo
Dopo aver spuntato le zucchine e divise a metà, si affettano per il lungo utilizzando una mandolina o un pelapatate, così da ottenere fettine sottili di 1-2 mm di spessore. Le fette si dispongono su un piatto e si condiscono con sale, pepe macinato, succo di limone filtrato e basilico tritato. Si irrora con un filo di olio extravergine di oliva, si aggiungono le noci spezzettate e si mescola delicatamente.

Il piatto viene poi coperto con pellicola trasparente e messo in frigorifero per un’ora, così da permettere alla marinatura di penetrare nella polpa delle zucchine. Poco prima di servire, si trasferisce il carpaccio su un piatto da portata, si completa con scaglie di grana e qualche foglia di basilico fresco, pronto per andare in tavola.
Varianti e consigli
Chi ama i sapori più decisi può arricchire la preparazione con filetti di acciughe, capperi tritati, olive, pomodori secchi sott’olio o peperoni a julienne. Si possono anche sostituire le erbe aromatiche con menta, timo limonato o erba cipollina.
Il carpaccio può essere preparato in anticipo e conservato in frigo fino a 24 ore, ma più a lungo resterà in marinatura, più le zucchine perderanno la loro naturale croccantezza. Per mantenere una consistenza uniforme, è fondamentale tagliarle sottilmente e in modo regolare.
Un piatto semplice, elegante e veloce, che racchiude in pochi ingredienti il meglio della cucina estiva italiana.