
Scatta l'allerta per questo prodotto molto consumato - gustoblog.it
In attesa di ulteriori comunicazioni ufficiali, i consumatori sono invitati a verificare attentamente le confezioni e a seguire le indicazioni fornite.
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro urgente di cinque lotti di mozzarella prodotti da Granarolo S.p.A., a causa della possibile contaminazione da corpi estranei metallici.
Il richiamo coinvolge prodotti distribuiti presso catene di supermercati molto diffuse come Conad, Carrefour e Penny Market. Si tratta di una misura precauzionale che mira a salvaguardare la sicurezza alimentare e prevenire potenziali rischi per i consumatori.
I dettagli del richiamo: prodotti e stabilimento coinvolto
I lotti di mozzarella interessati dal richiamo sono stati realizzati nello stabilimento di Usmate Velate, in provincia di Monza e Brianza, e sono riconoscibili tramite il bollo sanitario IT 03 144 CE impresso sulle confezioni. Nonostante i prodotti siano commercializzati con marchi differenti, il produttore è sempre la stessa azienda, Granarolo, uno dei nomi più noti nel settore lattiero-caseario in Italia.

Questa operazione di ritiro segue quella di poche settimane fa, quando un altro lotto di mozzarella fresca di Granarolo era stato richiamato per la presenza di frammenti di plastica, ma proveniente da un diverso stabilimento. La ripetizione di questi episodi sottolinea l’importanza di un controllo rigoroso nelle fasi di produzione e distribuzione.
Indicazioni per i consumatori: come comportarsi
Il Ministero della Salute ha raccomandato a tutti coloro che hanno acquistato i lotti oggetto del richiamo di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Sarà possibile ottenere il rimborso o la sostituzione della merce senza alcun onere aggiuntivo.
Questa procedura serve a evitare il rischio di ingestione di corpi estranei metallici, che potrebbero causare lesioni o complicazioni gastrointestinali. Le autorità sanitarie invitano alla massima attenzione e a diffidare dall’uso di mozzarelle appartenenti ai lotti segnalati.
Le misure di sicurezza e il monitoraggio in corso
Il richiamo rappresenta un intervento tempestivo per garantire la tutela della salute pubblica e mantenere elevati standard di qualità nel settore alimentare. Le autorità competenti hanno avviato un monitoraggio approfondito delle linee di produzione di Granarolo per identificare e correggere eventuali criticità.
La situazione evidenzia come la sicurezza alimentare richieda un impegno continuo da parte delle aziende produttrici, dei distributori e degli enti di controllo, soprattutto in prodotti di largo consumo come la mozzarella, molto apprezzata soprattutto durante la stagione estiva.
Il settore lattiero-caseario resta sotto osservazione per prevenire nuovi episodi di contaminazione e garantire la fiducia del pubblico.