
Torta sbriciolata alla Nutella, che bontà - gustoblog.it
Questa ricetta continua a essere un must nelle case italiane e un dolce che fa impazzire davvero tutti, dai più piccoli ai più grandi.
La sbriciolata alla Nutella è un dolce che conquista il palato di grandi e piccini grazie alla sua semplicità e al gusto irresistibile.
Perfetta per la colazione, la merenda o anche come piccolo sfizio serale, questa torta friabile con cuore cremoso di crema alle nocciole continua a essere una delle tentazioni più amate in Italia.
Sbriciolata alla Nutella: un classico intramontabile
La differenza fondamentale tra una crostata tradizionale e la sbriciolata alla Nutella risiede nell’impasto. L’impasto della sbriciolata è una pasta frolla che non viene compatta, ma lasciata volutamente “sbriciolata”.
Questo conferisce alla torta una struttura più rustica e friabile, con un cuore morbido e cremoso al centro. La preparazione è semplice e alla portata di tutti, ma per ottenere un risultato eccellente è necessario seguire alcuni accorgimenti fondamentali.
Ingredienti per una sbriciolata perfetta
- 380 g di farina
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
- 1 pizzico di sale
- Essenza di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 400 g di Nutella
- Gocce di cioccolato (opzionali)
L’aggiunta del lievito nell’impasto, a differenza della classica pasta frolla, serve a rendere la sbriciolata più morbida, evitando che diventi troppo dura e difficile da tagliare. Questo dettaglio è essenziale per ottenere una consistenza fragrante ma soffice.
Il procedimento per una sbriciolata alla Nutella cremosa e irresistibile
Uno dei segreti per avere un cuore di Nutella super cremoso consiste nel preparare un disco di Nutella da congelare prima della cottura. Su un foglio di carta forno, si stende uno strato di Nutella con la quantità prevista per il ripieno e si lascia in freezer per almeno un’ora. Questo passaggio permette alla Nutella di mantenere una consistenza morbida anche dopo la cottura, evitando che si secchi.

Nel frattempo, si prepara l’impasto: in una ciotola si uniscono farina, uova, zucchero, il pizzico di sale, il lievito per dolci e l’essenza di vaniglia. Se si desidera, si possono aggiungere anche delle gocce di cioccolato per un tocco extra di golosità. Con le mani si lavora l’impasto, ma senza compattarlo troppo: l’obiettivo è ottenere un composto granuloso, “sbriciolato”.
Il composto viene quindi distribuito sul fondo e sui bordi di uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente rivestito con carta forno, formando un guscio. Al centro si posiziona il disco di Nutella congelato, che sarà il cuore cremoso del dolce. Infine, si copre con il resto dell’impasto sbriciolato e si cuoce in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Una volta sfornata, la sbriciolata deve essere lasciata intiepidire prima di essere guarnita con una spolverata di zucchero a velo. Il risultato è un dolce friabile e dal cuore morbido, che conquista al primo assaggio.
La sbriciolata alla Nutella: un dolce versatile e amato
La sbriciolata alla Nutella è un dolce che non conosce stagioni: perfetta sia nei momenti di festa che nella quotidianità, riesce a riportare la mente a ricordi d’infanzia grazie alla sua dolcezza avvolgente. La sua preparazione è veloce e gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, caratteristiche che la rendono ideale anche per chi non è esperto in cucina.
Inoltre, la possibilità di personalizzare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato o variando la quantità di Nutella permette di adattarla ai gusti di tutta la famiglia.