
Le creme spalmabili da preparare a casa - gustoblog.it
Per chi desidera un’alternativa ai prodotti industriali, Altroconsumo suggerisce anche di cimentarsi nella preparazione casalinga di una crema alla nocciola.
La scelta di una crema spalmabile alla nocciola di qualità è spesso più complessa di quanto si immagini, soprattutto per chi cerca un prodotto equilibrato tra gusto, salute e prezzo.
Recentemente, Altroconsumo ha pubblicato un nuovo test comparativo che ha analizzato 14 tra le più popolari creme spalmabili alla nocciola presenti nei supermercati italiani, rivelando quali sono le migliori alternative alla celeberrima Nutella, spesso criticata per l’elevata presenza di zuccheri e la bassa percentuale di nocciole.
Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo Altroconsumo
Su 14 prodotti valutati, solo quattro sono stati giudicati di qualità buona, distinguendosi per l’ottimo equilibrio tra ingredienti, valori nutrizionali e gusto. Al vertice della classifica si posiziona la Zaini Emilia Crema Fondente, che ottiene un punteggio di 62 e si conferma sia il migliore del test che il miglior acquisto. Questa crema contiene il 25% di nocciole, una percentuale superiore alla media, ed è proposta a 4,99 euro per 350 grammi.
Subito dietro, con un punteggio di 60, si attestano tre prodotti molto apprezzati:
- Rigoni di Asiago Nocciolata Bio La Dark Senza Latte, con il 20% di nocciole e un prezzo di 4,53 euro per 250 grammi, ideale per chi cerca una crema biologica e senza latticini.
- Novi CremaNovi, che vanta una percentuale di nocciole del 45%, la più alta tra i prodotti top, al prezzo di 4,49 euro per 200 grammi.
- Rigoni di Asiago Nocciolata Bio L’Originale, con il 19% di nocciole e un costo di 4,25 euro per 250 grammi.
Queste creme si distinguono per la minore presenza di zuccheri aggiunti e l’assenza o limitazione di additivi e ingredienti ultraprocessati, elementi che hanno pesato sensibilmente nel giudizio complessivo.
La posizione della Nutella e le alternative di qualità media
La classifica di Altroconsumo pone la Ferrero Nutella in una fascia di qualità media, con un punteggio di 54. La percentuale di nocciole è solo del 13%, mentre il contenuto di zuccheri è tra i più alti del test. Il prezzo si attesta intorno ai 2,93 euro per 220 grammi.

Altri prodotti di qualità media includono la Selex Crema Spalmabile Nocciole e la Pan di Stelle con Granella di Biscotto, che presentano anch’essi un basso contenuto di nocciole e un prezzo competitivo.
È importante sottolineare che anche le creme di qualità superiore restano prodotti industriali, spesso con ingredienti come zuccheri e grassi saturi che ne limitano la salubrità per un consumo frequente.
Metodo e approfondimenti del test Altroconsumo
I prodotti sono stati acquistati in primavera 2025 in supermercati e discount di quattro città italiane. La valutazione finale si è basata su tre criteri principali:
- Composizione e valori nutrizionali (50%): è stata analizzata la percentuale di nocciole, zuccheri, grassi saturi, presenza di additivi e grado di trasformazione, tenendo conto anche del Nutri-Score.
- Prova di assaggio (40%): una giuria di consumatori ha valutato aspetto, odore, consistenza e gusto in modo anonimo.
- Etichettatura (10%): è stata verificata la chiarezza e completezza delle informazioni riportate.
Il test ha penalizzato in modo significativo la presenza di aromi artificiali, fruttosio, coloranti e soprattutto edulcoranti, considerati a rischio se consumati in eccesso secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo approccio ha favorito prodotti biologici e con ingredienti semplici e trasparenti.