
Richiamo di un lotto di pasta Fior Fiore nei supermercati Coop (www.gustoblog.it)
È stato disposto un richiamo precauzionale di un lotto specifico a causa della possibile presenza di frammenti di legno.
Coop ha annunciato il richiamo del lotto L251482 7 della pasta di Gragnano Igp formato “Calamari” in confezioni da 500 grammi, prodotta da Pastai Gragnanesi Società Cooperativa, azienda con sede a Gragnano (Napoli). Il richiamo interessa i punti vendita delle catene Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia.
La motivazione ufficiale è la possibile presenza di frammenti di legno all’interno della pasta, elemento che può causare danni all’organismo umano. Coop ha precisato che la misura è adottata in via cautelativa e non è stata accertata con certezza la pericolosità del consumo. I clienti che hanno acquistato il prodotto sono invitati a restituirlo in negozio, presentando lo scontrino, per ottenere un rimborso completo.
Un secondo richiamo per la stessa problematica
Questa non è la prima volta che la pasta di Gragnano Igp della linea Fior Fiore è oggetto di richiamo per contaminazione da schegge di legno. Nel febbraio 2025, Coop aveva già ritirato due lotti (L24213217 e L24213210, entrambi con scadenza 31/07/2027) per lo stesso motivo e sempre con confezioni da 500 grammi. Anche allora la produzione era affidata alla stessa società Pastai Gragnanesi.
Il ripetersi di questo problema ha inevitabilmente attirato l’attenzione sulla filiera produttiva e sui controlli qualità, con l’auspicio di una revisione approfondita per evitare futuri rischi per i consumatori.
Coop, principale realtà della grande distribuzione organizzata italiana, si caratterizza per un approccio cooperativo e attento alla tutela del potere d’acquisto e della sicurezza alimentare dei propri soci e clienti. La rete di cooperative, con oltre 8,5 milioni di soci e più di 50.000 dipendenti, opera su tutto il territorio nazionale, con una forte presenza nel Centro-Nord e un’espansione nel Sud Italia.
In caso di dubbi o necessità di informazioni riguardanti il richiamo, la Coop mette a disposizione il numero verde 800 805580 per rispondere alle richieste dei consumatori e fornire assistenza.

Parallelamente al richiamo della pasta di Gragnano, il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro di ulteriori lotti di pasta e riso per motivi di sicurezza alimentare. Tra questi, confezioni di pasta BIO In contenenti glutine oltre il limite consentito, che rappresentano un rischio chimico per i soggetti celiaci o sensibili al glutine. I prodotti interessati includono vari formati di pasta di riso integrale e di mais e grano saraceno, con date di scadenza nel gennaio 2024.
Anche il riso Arborio della marca Carpi Riso è stato richiamato per valori non conformi di Tetrametrina, un insetticida, con lotti risalenti al 2023. Inoltre, erano stati ritirati gli Gnocchetti alla Sorrentina Findus per contaminazione da allergeni non dichiarati in etichetta (pesce e molluschi).
Le autorità sanitarie invitano i consumatori a verificare attentamente le etichette e i lotti e a non consumare i prodotti segnalati. La restituzione presso i punti vendita è obbligatoria e garantita con rimborso o sostituzione previa presentazione dello scontrino.
Fior Fiore Coop: un brand di eccellenza gastronomica
La linea Fior Fiore Coop rappresenta un’eccellenza della cultura gastronomica italiana, che si distingue per la selezione accurata delle materie prime e la valorizzazione delle tradizioni locali. Con oltre 500 prodotti, Fior Fiore punta a offrire qualità artigianale e autenticità a prezzi accessibili, spaziando da salumi e formaggi a oli, vini e pasta.
Il richiamo di un lotto della pasta di Gragnano Igp, un prodotto simbolo della tradizione campana, è un evento che ha suscitato preoccupazione, soprattutto perché non è isolato. La reputazione del marchio è legata a un’attenta cura della filiera produttiva e a rigorosi standard qualitativi, elementi che ora saranno al centro di ulteriori verifiche per garantire la sicurezza dei consumatori.