Seguici su

Eventi

#MortadellaDay, la prima edizione il 24 ottobre a Bologna

La prima edizione del #mortadelladay è pronta a partire: in occasione del suo 357esimo compleanno, tanti eventi in onore del salume bolognese

#Mortadella Day, la prima edizione il 24 ottobre a Bologna

Tutto è pronto per la prima edizione del #MortadellaDay, l’evento “in rosa” interamente dedicato ad uno dei vanti della gastronomia italiana. Il 24 ottobre, in occasione del 357esimo compleanno della Mortadella Bologna IGP – nella stessa data del 1661 fu emanato l’editto con il quale ci si preoccupò di regolarne la produzione – in città sarà la volta di festeggiare all’insegna di arte e cibo, cultura e divertimento.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213451/carbonara-di-piselli-e-mortadella-la-ricetta-sfiziosa”][/related]
Piazza Maggiore e Fico Eataly World saranno le sedi della maggior parte degli eventi in programma, che avranno inizio con la cerimonia di presentazione della statua celebrativa sul Sagrato della Basilica di San Petronio per poi proseguire nella Fabbrica di Mortadella Bologna IGP. Previsto anche l’aperitivo “Mortadella Sour” e una grande novità: i palloncini edibili alla mortadella.

Mortadella come è fatta

Sono in molti a chiedersi come sia fatta la mortadella: bene, eccovi accontentati. La base è la carne fresca di suino, in particolare la carcassa, che viene macinata finemente, e i lardelli del grasso della gola tagliati a cubetti – sono le parti bianche che intervallano quella rosa – il sale ed il pepe nero. Si possono anche utilizzare lo stomaco suino, l’acqua ed alcuni aromi. Solitamente non manca mai il pistacchio. A completare il tutto, ovviamente, l’aroma inconfondibile e la sua estrema morbidezza.

Importante è anche la zona di produzione: la vera mortadella Bologna IGP comprende il vasto territorio dell’Emilia Romagna, del Piemonte, della Lombardia, del Veneto, la provincia di Trento, la Toscana, le Marche ed il Lazio.

Per info e per il programma completo, mortadellabologna.com

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205247/lasagne-pesto-pistacchi-mortadella-ricetta”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...