
Pistachio nuts
Associo il croccante alle feste natalizie, quando è usanza trovarselo spesso in tavola tra una partita a carte ed una tombolata in famiglia. Non vado matta per quello classico di mandorle, che a dire la verità spesso disdegno, ma nei confronti di quello ai pistacchi nutro una vera predilezione: potrei finirlo tutto in pochi minuti.
La premessa per suggerirvi di provare il croccante al pistacchio con la ricetta facile di Benedetta Parodi, dalla sicura riuscita e pronto in pochi passaggi. Il croccante al pistacchio si conserva per parecchio tempo se appositamente conservato. Può anche andare a costituire un gradito regalo natalizio da inserire nelle ceste, non sottovalutatelo. Ecco come procedere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/34855/la-ricetta-del-croccante-nella-versione-alle-mandorle-al-sesamo-di-arachidi-o-di-nocciole”][/related]
Ingredienti
200 gr di zucchero
50 ml di acqua
100 gr di pistacchi sgusciati
Preparazione
Versare in un pentolino lo zucchero insieme all’acqua ed accendere la fiamma. Portare a bollore ed attendere che lo zucchero si sciolga bene. Non appena quest’ultimo inizi a caramellare unire i pistacchi precedentemente tritati grossolanamente. Amalgamato bene il tutto trasferire su un piano di lavoro coperto da carta forno. Sovrapporre un altro foglio ed appiattire con il mattarello. Tagliare a losanghe e conservare.