Seguici su

Ricette Pasta

Qual è la porzione di ravioli a persona?

In procinto di preparare dei ravioli per il pranzo in famiglia? Ecco quanti grammi calcolare per ogni persona

Qual è la porzione di ravioli a persona?

Vi state chiedendo a quanti grammi debba corrispondere una porzione di ravioli a persona? Trattasi di un dilemma che spesso ci coglie alla sprovvista trovandoci impreparati. Se con la pasta secca non abbiamo problemi in quanto abituati a gustarla giornalmente, il discorso cambia sull’interrogativo riguardante quanti ravioli si servono a persona.

I ravioli rappresentano una delle tipologie di pasta più amate e versatili. Racchiudono al loro interno i più svariati ingredienti, dalla zucca al pesce fino ai formaggi.
Se una porzione di pasta fresca a persona corrisponde a 60-80 gr in quanto decisamente più appagante e saziante di quella secca, i ravioli sono dotati di ripieno, e possono risultare più pesanti. Diciamo che in media la quantità a persona si aggira tra i 150 ed i 200 grammi a seconda del condimento prescelto e di quanto si sia abituati a mangiare. Viene da sè che per una porzione di tortelloni a persona valgano gli stessi presupposti.

Ma come regolarsi con gli altri formati di pasta? Quanti grammi di gnocchi a persona? Anche in questo caso le dosi aumentano se prendiamo in considerazione la comune pasta secca: calcolate circa 130-150 gr per ognuno variabili a seconda che abbiate deciso di condirli con burro e salvia o con passata di pomodoro, o che abbiate voluto “strafare” con una fonduta di formaggi.

Concludiamo specificando quanti grammi di pasta per una persona debbano essere cotti. Come anticipato, calcolatene circa 80-100.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...