Tante idee in ordine sparse definiscono più o meno la mia personalità sfaccettata. Idee chiare e confuse, negli ultimi anni si sono sempre più uniformate verso lo smisurato regno dell'enogastronomia, senza tralasciare il campo agricolo, biologico o biodinamico che sia.
Bretzel, la ricetta tedesca per l'Oktoberfest
La ricetta tedesca per fare in casa i bretzel, l'originale pane della Germania da gustare in occasione dell'Oktoberfest... Continua...
Vinitaly 2013, le date, gli orari e l'elenco espositori della fiera dedicata all'enologia
Tutto quello che c'è da sapere sulla quarantasettesima edizione del Vinitaly 2013. Continua...
Decantazione del vino ed ossigenazione, quando usarli
Decantazione ed ossigenazione, differenze, quando usarli e perché Continua...
La ricetta dei bocconcini di pollo al latte con piselli
Secondo piatto di pollo al latte con contorno di piselli. Continua...
La ricetta dei pici toscani con il ragout bianco d'anatra
I pici toscani conditi con un ragout bianco d'anatra. Continua...
Quali sono le alterazioni, i difetti e le malattie del vino
Gli odori e sapori sgradevoli o che poco hanno a che fare col vino possono dipendere da alterazioni, malattie e difetti... Continua...
Culinaria 2013 a Roma, il gusto dell'identità in scena alla Garbatella
VIII edizione di Culionaria, evento che si svolgerà nel popolare quartiere Garbatella in Roma. Continua...
Gaglioppo di Calabria, il vitigno rosso autoctono per eccellenza
Gaglioppo, vitigno dalle origini antiche e gloriose, oggi alla base del Cirò calabrese. Continua...
La ricetta dei bocconcini di pollo al vino rosso
Bocconcini di pollo leggermente speziato al vino rosso. Continua...