Alessia
Il birrificio artigianale Birranova presenta il kit sopravvivenza alla profezia Maya
Il kit di sopravvivenza per la profezia Maya, promosso dal birrificio pugliese Birranova
Risotto con i carciofi per Capodanno, con tranci di capitone
Risotto ai carciofi e tranci di capitone fritto per il cenone di dell’ultimo dell’anno.
Dalla Fattoria di Gratena a Pieve a Maiano, il vitigno autoctono Gratena Nero
La Fattoria di Gratena scopre un vitigno autoctono nella propria tenuta, il Gratena Nero.
Metodo Charmat o Martinotti, quando utilizzarlo e perchè
Metodo di spumantizzazione Martinotti-Charmat
Giuda Ballerino, recensione del ristorante di Roma ispirato a Dylan Dog
Giuda ballerino, caffetteria, enoteca, wine bar, osteria e ristorante stellato in Roma, zona Appio Claudio.
Il Brownie ai datteri e noci, ecco un perfetto dolce natalizio
Ricetta insolita del brownie ai datteri e noci
Spumante metodo classico, così nascono i Franciacorta ed i Trento doc
Metodo classico o Champenois, storia e produzione delle bollicine italiane.
Tiramisù alla birra, ecco la ricetta del birramisù della Forst
Birramisù, tiramisù preparato con la birra Sixtus della Forst
Neretto San Giorgio, ecco la leggenda del vitigno rosso canavese
Neretto di San Giorgio, vitigno a bacca rossa del canavese.
Merano wine festival 2012, date, degustazioni e prezzi dei biglietti
Merano wine festival ventunesima edizione, ricca di degustazioni guidate.
Milano Restaurant week 2012, dal 9 al 12 novembre menù stellati scontati e beneficienza
Dal 9 al 18 novembre 2012 Milano sarà protagonista per la prima volta dell’evento Restaurant week.
Rome Restaurant Week 2012, dal 5 novembre prezzi bassi nei ristoranti stellati
Dal 5 all’11 novembre con la Rome restaurant week sarà possibile mangiare nei ristoranti di pregio a prezzi competitivi.
Zuppa toscana con il farro, la ricetta per farla con la pentola a pressione
Zuppa di legumi alla toscano con il farro e la pancetta croccante per un primo piatto ricco
Girella alle castagne, ricetta facile per il pan di Spagna con il ripieno di marron glacé
Pan di Spagna alle castagne ripieno di panna e marron glacé
Vinificazione in bianco, in rosso e in rosato, le tecniche e la procedura da seguire
Vinificazione in bianco, in rosso e in rosato
Tre bicchieri del Gambero Rosso, ecco chi sono i premiati
Grande successo dei tre bicchieri 2013
Osteria Bonelli a Torpignattara, recensione del ristorante economico ma buono
Osteria Bonelli a Roma, zona Torpignattara, è sempre pieno, sveliamo il segreto del suo successo
Come fare in casa il gelato al marron glacè per stupire gli ospiti
L’autunno è arrivato anche se il clima che c’è nel centro-sud Italia non lo lascerebbe intendere. Per questo ci rivolgiamo lentamente ai prodotti che questa romantica stagione ci suggerisce. Con i marron glacé prepareremo il gelato seguendo la ricetta che ci viene consigliata da una famosa catena di gelaterie italiane. Per 5 persone ci occorrono 5 marron glacé (140 gr) a pezzetti, 250 gr di latte intero, 150 gr di panna fresca, 1/2 baccello di vaniglia, 70 gr di zucchero e 15 gr di latte magro in polvere.
Intervista a Mauro Secondi: Maestro artigiano tra impegno sociale e paste ripiene
Intervista a Mauro Secondi, pastaio con laboratorio a Roma in un quartiere popolare che si batte per un cibo sano per tutti
Come fare la zucca in agrodolce con la ricetta siciliana
zucca in agrodolce alla maniera siciliana