gianluca
Divoratori di tacchino…
Visto che tra circa una settimana sarà il Giorno del Ringraziamento, entriamo con questo video in un po’ di “sana” atmosfera americana…
Dolci esotici: rice cake africano
Un dolce non troppo pesante, ottimo come spuntino pomeridiano insieme ad una tazza di tè…diffusissimo in paesi dove la farina di grano è considerata un lusso. Invece della farina di…
La Cannaiola, il vino amato da Papa Martino IV
Martino IV, al secolo Simon de Brion, eletto Papa nel 1281, era solito trascorrere lunghi periodi dell’anno nella sua residenza di Montefiascone. Si dice che fosse golosissimo delle anguille del…
Cucina roman(ista): gallinaccio brodettato
Ogni riferimento alla partita di ieri sera (non) è puramente casuale. Ingredienti per 4/6 persone: un tacchino di 1kg e mezzo, 100g di prosciutto tagliato a dadini, mezza cipolla, olio…
Il 25 novembre straordinaria verticale di Barolo Monfortino di Conterno
Ancora oggi la famiglia Conterno tiene viva una tradizione di qualità e identità vitivinicola. Questo accade da ormai più di due secoli. Per celebrare il loro grande Barolo Monfortino, l’A.I.S….
Cucina orientale: funghi in agrodolce
Ecco una preparazione semplicissima per un delizioso antipasto da accompagnare ad un profumato Moscato di Terracina (secco) come aperitivo. Ingredienti per 4 persone: 32 cappelle di funghi champignon, una cipolla…
Grandi vini senza identità: Brunello di Montalcino Cerretalto di Casanova di Neri
L’azienda vitivinicola di Giacomo Neri si è sempre distinta per la qualità dei suoi vini ma bisogna dire che il grande successo internazionale è arrivato un paio di anni fa…
Ricette per i vostri biscotti: biscotti all’arancia
Veramente ottimi questi biscotti, non solo come accompagnamento alla classica tazza di tè pomeridiana ma anche come delicato esempio di pasticceria secca da abbinare, a fine pasto, ad un vino…
Ricetta cinese di pesce…
Il video è tratto dal film The Chinese Feast.
Dessert di frutta: banane soffiate
Lo ammetto, il dessert di oggi, tra banane, burro, zucchero e vaniglia, ad alcuni potrà risultare troppo dolce e un po’ stucchevole…se però proviamo ad abbinarlo con un vino dolce…
Ricette francesi: brandade
Questo piatto, tipico della Provenza, è molto simile, se vogliamo, al baccalà mantecato veneto. A Nimes, considerata la capitale della brandade, ma anche in alcuni negozi speciaizzati in Italia, è…
Grandi distillati: Ron Zacapa Centenario 23 años
Il “signor Bacardi” o qualche altra compagnia di rum industriale non si offenderà se per una volta presentiamo un ron…diciamo…”organoletticamente un po’ più complesso”… Lo Zacapa 23 anni è un…
Piatti esotici: cavolo al latte di noce di cocco
Profumi e sapori orientali per una ricetta veramente semplice; la tendenza dolce del latte di cocco e del cavolo rende questo piatto un perfetto accompagnamento per una preparazione a base…
Grandi vini dolci: Ben Ryè 2006 di Donnafugata
Personalmente ritengo il Ben Ryè il migliore passito siciliano. Tutte le sensazioni trasmesse da questo vino ricordano il sole e il territorio in cui viene prodotto. Anche l’annata 2006 non…
Il 3 novembre degustiamo tutti i grandi vini dell’Alto Adige
L’enologia altoatesina ha conosciuto una crescita straordinaria in termini qualitativi negli ultimi anni. Per apprezzare a pieno i profumi e l’eleganza di tutte le tipologie di vino dell’Alto Adige, l’A.I.S….
Fat Tax, se sei grasso in Alabama paghi un extra
Tempi duri per gli obesi dell’Alabama. Lo stato americano del Sud ha infatti stabilito che dal prossimo gennaio gli impiegati statali dovranno pagare 25 dollari al mese in più di…
Formaggi francesi: Fourme d’Ambert
Oggi parliamo di un altro grande formaggio francese. La Fourme d’Ambert è un erborinato da latte vaccino con un alto (ahimè) contenuto di grassi che ne rende il sapore piuttosto…
Orrori gastronomici: la pizza carbonara
Non sapevo che in Francia si dilettassero in questi esperimenti di “alta cucina”…