Manila Benedetto
Le birre artigianali con gli ingredienti più strani
Dalle pesche di Volpedo al grano Arso, passando per lenticchie e china. Una carrellata delle birre con gli ingredienti più strani.
Come friggere con l’olio extravergine d’oliva con le tecniche giuste
Consigli su come fare una buona frittura e sul perché è preferibile usare olio extravergine di oliva invece dell’olio di semi.
Birre campane, le bionde che parlano del territorio
Una carrellata nelle birre campane che dedicano le loro etichette al territorio.
Masterchef Italia 2 in diretta su Gustoblog, il live della quinta serata
Tutto pronto per la quinta diretta di Masterchef Italia 2, puntate nove e dieci. In gara sono rimasti 12 concorrenti su 18 e questa sera dovranno sfidarsi per restare in…
Il mercato delle spezie ad Amman, quali scegliere e come usarle
Come avrete capito, Amman mi ha conquistata. Ed una delle tappe più significative è stata sicuramente quella al mercato, al Suk (o Suq) di Down Town, dove, tra verdura e…
Suggerimenti per un falafel giordano perfetto
Se si mette piede anche solo una volta in Medio Oriente, e soprattutto tra Gerusalemme ed Amman, non si può che assaggiare e restare conquistati dalla bontà del Falafel. Queste…
La ricetta per una tisana disintossicante dopo le feste
Quando arrivano le feste di dicembre nessuno può sottrarsi ai grandi pranzi ed alle grandi cene con parenti ed amici, e così si arriva al 7 gennaio con una sensazione…
Come preparare la Makloba giordana con la ricetta originale
La Makloba, un tipico piatto beduino preparato ad Amman, la ricetta e dove mangiare l’originale.
Cena in attesa della fine del mondo dei Maya? Ecco quali ingredienti usare
Seguendo le tradizioni del mondo, vediamo quali ingredienti scegliere per preparare la cena di attesa del 21 dicembre 2012.
Le birre di Natale, cosa sono e come sceglierle
Tradizione vuole che le birre si declinino anche secondo la stagione. Così per le festività di Dicembre abbiamo delle birre dedicate, prodotte tradizionalmente nel periodo natalizio per allietare le serate…
Cotto di fichi, cosa è e come si usa
La tipica riduzione di fichi pugliese per condire i dolci tradizionali, le insalate, le carni o i formaggi
Ricetta delle polpette miste fritte per uno stuzzichino goloso
Per un aperitivo con gli amici o per spizzicare davanti alla televisione, ecco la ricetta creativa delle polpette miste mare-terra.
Birramisù, quali birre scegliere come ingrediente
Tra i tanti stili, suggerimenti su quale birra scegliere per fare il birramisù.
Intorno a Ferrocinto: un libro per scoprire territorio, vini e grandi ricette del Pollino calabrese
Il Pollino sud è una zona della Calabria dove assai florida è la vitivinicultura e le pratiche enologiche. Un vitigno autoctono assai importante, il Magliocco, viene qui coltivato, ma non…
La ricetta tradizionale dei “gnumerèdde suffuchète”, gli involtini di agnellone, in pignata
Ci sono case, in Puglia, in cui ancora la cucina è sotto l’attento controllo delle nonne, che si alzano presto e cucinano per l’intera famiglia, col cuore colmo d’amore per…
Frittelle e spiedini di cozze, una ricetta in esclusiva dal libro 50 sfumature di fritto
Una ricetta in esclusiva di cozze a spiedino (fritte) dal libro in uscita 50 sfumatuere di fritto, nato dal concorso Fornelli Indecisi.
Salone del Gusto di Torino 2012, numeri record di affluenza. Una gallery fotografica
Ripercorriamo l’edizione dei numeri record del Salone del Gusto con una serie di foto scattate nei cinque giorni della kermesse.
Salone del Gusto, Petrini afferma “facciamo qualità ben retribuita, non quantità”
Durante la conferenza per la presentazione del marchio Puglia, Carlo Petrini parla di sostenibilità e futuro del paese
Salone del Gusto, food 2.0, ostriche e birra
Convegni sul food 2.0, prodotti da scoprire e tanta buona birra artigianale.
Salone del Gusto a Torino, affluenza record e prodotti tradizionali
Al Salone del Gusto di Torino tutte le specialità di Italia e del Mondo