marco
Per chi vive sul Raccordo Anulare
Magari chi vive a Roma se n’è già dimenticato, complice lo scarso traffico del periodo estivo (partendo mezz’ora dopo da casa arrivo comunque 10 minuti prima del solito, in questi…
Le tabelle di conversione – finalmente
Per quanti, come la sottoscritta, fatichino a ricordare al momento giusto, i fattori di conversione fra le varie unità di misura, ecco alcune utili tabelle da stampare e tenere sotto…
Millefoglie estivo
Ma mica un millefoglie normale. Eh no, questo è super. E’ super perché è semplice e perché, se presentato bene, risulta di grande effetto. Il millefoglie ai colori dell’estate. Pochi…
Nulla di nuovo
Le inglesi sono convinte che le lasagne siano statae “inventate” in Inghilterra. E che c’è di strano ? Gli americani sono convinti che la pizza sia una loro invenzione. L’unica…
Le ricette della Kraft sul tuo iPod
Questa sì è sinergia tra grandi marche… La Kraft ha dedicato una sezione del suo ricco sito all’iPod, ed ha anche impegnato menti brillanti alla preparazione di oltre un centinaio…
Usi alternativi della Coca Cola
Se vi siete stufati di berla, potete usarla per mille altri scopi, la Coca Cola. Basta andare su Crazy Use for Coke. Per esempio per togliere le macchie di grasso…
Cibi strani
Si trovano raggruppati qui, su Weird Food. E ce ne sono di tutti i tipi. Qualcuno non è poi proprio strano, come i pomodori verdi fritti che si trovano nella…
I migliori ristoranti – secondo loro
Su City Eating hanno pubblicato i 30 migliori ristoranti del mondo, almeno stando ai voti degli utenti dei loro siti. City Eating raggruppa una galassia di siti dedicata alle varie…
La ricetta del sabato
Tocca ad una ricetta semplice di biscotti, che possono essere fatti in famiglia facendoli diventare un gioco tra genitori e figli. A me piace ancora adesso che piccola non sono,…
La spesa on line
OK, la svolta. Premessa: io adorerei fare la spesa, potessi andare nei mercatini rionali con calma. Essendomi impossibile, e potendo solo farla all’ipermercato enorme e sempre strapieno che sta a…
Castelli in forno
Uno stampo incredibilmente egocentrico per fare i dolci “in grande”. Se proprio ci si stufa, può essere riciclato in spiaggia per far giocare i bambini con la sabbia…
Aromatizzatevi l’aceto
Su Directo al Paladar un bel suggerimento: come prepararsi l’aceto alla menta in casa. Io non l’ho mai visto vendere e penso di non averlo mai assaggiato, ma l’idea mi…
Se prendi la pillola ti attrae più il cibo del maschio
Si parla di odori. Uno studio di ricercatori svedesi ed americani ha scoperto che le donne che assumono la pillola anticoncezionale risultano più sensibili all’odore del cibo che non a…
Per sembrare intenditori
Se volete sembrare veri intenditori di vino ma non ci capite niente e magari osate sorridere davanti alle descrizioni degli esperti ma non volete nemmeno sfigurare, la tecnologia vi viene…
Video-biscotti
I biscotti che ricordano i videogiochi. E non sono mica frutto della vulcanica mente dei merchandise-men americani, ah no, arrivano dalla Yakuzia, una delle Repubbliche dell’ex-URSS.
Interessa agli Apple-cuochi
Se avete un computer della Apple questo vi può interessare: è MacGourmet, un programma per memorizzare ed organizzare le proprie ricette, con un’interfaccia molto simile a quella dell’ormai stra-famoso iTunes….
Vendemmia 2005 da record
Mio nonno era viticoltore. Non ricordo un solo anno che non si sia lamentato per qualcosa. Insomma, la vendemmia non era mai perfetta. Dev’essere un po’ uno sport “di settore”….
C’e’ Gusto-posta per te
Lo avete richiesto, e vi abbiamo ascoltato. Anche perché, confessiamolo, l’idea piaceva parecchio pure a noi… Forse i più attenti lo avranno già notato da soli, lì, a destra, un…
Per farsi il sushi da soli
Problemi nell’arrotolamento del riso ? Ecco la macchinetta che li risolve. Anzi, “le” macchinette. Una dà forma al riso, l’altra arrotola su il tutto. 150$ se non avete voglia di…
Le proprie ricette sul web
Allora, qui si parla di ricettario personale. Di quell’archivio che, penso, tutti noi sognamo di costruirci ma poi lasciamo perdere, un po’ affidandoci alla nostra buona memoria, un po’ all’occhio…