marco
Liste spesse vs liste sottili
Qui l’aria si fa pesante. An Obsession with food accusa di arroganza il famoso Wine Spectator. Ecco perché: un lettore ha mandato una lettera alla redazione per lamentarsi del malvezzo…
I vini per il cioccolato
Si è chiuso venerdì scorso il Wine Blogging Wednesday n. 13, ospitato da Clotilde e su un tema che può far storcere il naso ai puristi: l’abbinamento vino – cioccolato….
Wine-blogger
Se tutti eravamo abituati a leggere i food-blog, ora dobbiamo aggiornarci. Ecco infatti i wine-blog di etichetta. E di altissimo livello. E’ la famiglia Perrin, pluridecorata sul campo (anzi, sulla…
Le etichette per ricordarsi i vini buoni
> L’idea è ottima: archiviare le foto delle etichette dei vini che ci sono piaciuti, magari con qualche riga di commento. Così possiamo tornare a spulciarle nei momenti di scarsa…
Scegliere il vino adatto al… fast food
Pensa te. Sul Washington Post di ieri si parla di un inusuale problema: quello di abbinare il vino al cibo del fast-food. Vero è che per mandar giù certe porcherie…
Bacco e Venere a Venezia
Le Donne del Vino Piemontesi saranno presenti alla 62a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia. Tutti i giorni della Mostra, per tutto il giorno, dalle 10 del mattino fino…
Per sembrare intenditori
Se volete sembrare veri intenditori di vino ma non ci capite niente e magari osate sorridere davanti alle descrizioni degli esperti ma non volete nemmeno sfigurare, la tecnologia vi viene…
Vendemmia 2005 da record
Mio nonno era viticoltore. Non ricordo un solo anno che non si sia lamentato per qualcosa. Insomma, la vendemmia non era mai perfetta. Dev’essere un po’ uno sport “di settore”….
Cose che succedono
Anche il vino inquina. Oh già [via Paferro]. Ed in Puglia spariscono gli ulivi. Partono per il Nord. Come addobbi verdi dei giardini ricchi. Ne parla addirittura l’Observer
Come vino per il cioccolato
Il titolo è quello della tredicesima edizione di Wine Blogging Wednesday, ospitato da Clotilde, di Chocolate & Zucchini. L’idea può sembrare strana, anche perché hanno sempre cercato di convincerci che…
Le scarpe del calzolaio
Com’è che si dice ? Che il calzolaio cammina con le scarpe rotte ? I miei si occupavano di pulizie di uffici e fabbriche, e casa nostra è sempre stato…
Recensioni di vini on line
Parte The Wine Review Online. Ne aveva parlato qualche tempo fa Michael Franz, che scrive di vini, appunto, sul Washington Post. Ed ora ecco on line il tutto. Peccato per…
Il Salone del vino ed i Tre bicchieri
Lo riprendo da InformaCibo: durante l’edizione di quest’anno de Il Salone del Vino, il Gambero Rosso assegnerà i Tre Bicchieri 2005. Il Salone si terrà al Lingotto, dal 27 al…
La lista degli abbinamenti
Eh, si dice facile, abbinare un vino ad una portata. Ma quanti di noi hanno lì, in qualche angolo del cervello, latenti, le idee giuste ? Non so. Io di…
Le 86 regole del bevitore
E’ divertente. Va bene per una domenica leggera. Le 86 regole del buon bevitore. Mi raccomando. Bevete il giusto. Non di più.
Etichette parlanti
Ne sentivamo proprio il bisogno: la bottiglia di vino che si autopromuove grazie all’etichetta. Lo dice la Reuters, e lo riporta Gizmodo. La bottiglia potrà declamare la storia del proprio…
Come ti analizzo il vino
Il problema era: come capire lo stato del vino senza aprire la bottiglia. La soluzione è (o potrebbe essere) questo wine-scanner, che controlla il livello di ossidazione del vino senza…
Un rapporto sugli eno-siti
Incredibile ma vero, con soli (???) 500 dollari è possibile comprare il Winery Web site report, che recensisce 2,767 siti ! Ne parla anche Seth Godin, che spesso ha qualcosa…
Suggerimenti per un party di degustazione
Siete appassionati di vino ed avete amici che condividono con voi la stessa passione ? Ecco una serie di suggerimenti per organizzare un party di eno-degustazione. Poche semplici regole, esplose…
Corsi on line di cucina gratuiti
Il Culinary Institute of America mette gratuitamente a disposizione di tutti due propri corsi fruibili on line. Il primo è Lo chef professionista scopre i sapori contemporanei con l’uva secca…